Cerca
Bari
17 Ottobre 2025 - 06:48
L'ex Caserma Rossani a Bari
BARI - È stata pubblicata sull’Albo pretorio comunale la determina con cui la Ripartizione Stazione Unica Appaltante, Contratti e Gestione Lavori Pubblici del Comune di Bari ha aggiudicato alla Dodi Moss s.r.l. l’incarico per la progettazione esecutiva e il coordinamento della sicurezza relativi alla realizzazione della Piazza d’Arti e alla riqualificazione delle aree esterne dell’ex Caserma Rossani, oltre che all’esecuzione del parcheggio interrato previsto nell’area.
L’affidamento arriva a seguito dello scorrimento della graduatoria operato dagli uffici tecnici comunali dopo la risoluzione del contratto con il primo classificato, disposta in seguito alla verifica di non conformità del progetto da parte dell’organismo tecnico ASSET CAB Puglia. La società subentrante, seconda classificata nella gara pubblica, avrà ora il compito di redigere il progetto esecutivo in tempi rapidi.
La determina comunale precisa infatti che l’aggiudicazione è avvenuta in via d’urgenza, per rispettare le scadenze del cronoprogramma finanziato con i fondi PNRR – Missione 5, Componente 2, Investimento 2.2 “Piani Urbani Integrati”. I progettisti dovranno consegnare gli elaborati entro 45 giorni dalla firma del contratto.
Il progetto rientra in un più ampio intervento di rigenerazione urbana dell’ex compendio militare, nel cuore del Municipio II, con l’obiettivo di incrementare le aree verdi, favorire la socialità e ricucire urbanisticamente un’area centrale della città. L’idea di fondo è quella di trasformare la vecchia piazza d’armi in una “Piazza d’Arti”, un grande giardino pubblico collegato al Parco Rossani e destinato a diventare una naturale estensione del Polo culturale e della futura Accademia delle Belle Arti.
Il disegno urbanistico prevede anche la sistemazione del viale pedonale interno, che collegherà corso Benedetto Croce con via Giulio Petroni tramite un doppio percorso ciclopedonale, punteggiato da nuove alberature e spazi per la sosta e l’incontro.
Durante i lavori sarà privilegiato l’uso di materiali locali, come la pietra calcarea, in continuità con le scelte architettoniche già adottate nel Parco Rossani e nel rispetto delle prescrizioni della Soprintendenza.
Elemento centrale del piano è anche la realizzazione del parcheggio interrato, una struttura su due livelli che offrirà circa 430 posti auto, oltre ad aree riservate a biciclette e ciclomotori. Nel periodo del cantiere sarà inoltre predisposta un’area di sosta temporanea per rispondere alle esigenze di parcheggio dei residenti.
Con l’aggiudicazione definitiva del servizio di progettazione, il Comune di Bari compie un passo decisivo verso la trasformazione dell’ex Caserma Rossani in un nuovo polo urbano dedicato alla cultura, alla mobilità sostenibile e alla qualità della vita cittadina.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA