Cerca

Cerca

Bari

Insediato l’Osservatorio sul decentramento: al via il piano strategico per i Municipi

Prima riunione a Palazzo della Città per il nuovo organismo voluto dal sindaco, incaricato di monitorare l’applicazione del regolamento e promuovere maggiore autonomia per i cinque Municipi cittadini

Osservatorio sul decentramento a Bari

Osservatorio sul decentramento a Bari

BARI - Si è ufficialmente insediato giovedì 16 ottobre, nella sala giunta di Palazzo di Città, il nuovo Osservatorio sul decentramento amministrativo, istituito con decreto del sindaco in attuazione dell’articolo 13 del Regolamento sui Municipi. Il regolamento definisce le modalità di funzionamento e gli ambiti di competenza del sistema municipale barese.

L’Osservatorio, riunitosi per la prima volta, avrà il compito di verificare l’attuazione del Regolamento sul decentramento, individuare eventuali criticità applicative e formulare proposte migliorative. Tra gli obiettivi principali figura anche la costruzione di un piano strategico del decentramento, che dovrà coordinare le iniziative dei cinque Municipi e rafforzarne l’autonomia amministrativa e decisionale.

L’organismo è composto dal sindaco, dall’assessora al Decentramento, dal presidente della Commissione consiliare speciale sul decentramento e da un rappresentante della minoranza, oltre che dal direttore generale, dal direttore della ripartizione competente, dai presidenti e direttori dei Municipi e dai presidenti delle Commissioni municipali sul Decentramento.

Durante la seduta inaugurale, i rappresentanti dei Municipi e della Commissione consiliare hanno illustrato il lavoro preparatorio svolto nei mesi precedenti, presentando le prime proposte di sintesi che saranno discusse nei prossimi incontri. È stato inoltre formalizzato il gruppo di lavoro incaricato di redigere un regolamento unico sul bilancio partecipato, destinato a uniformare le procedure nei cinque Municipi.

La riunione è stata presieduta dal sindaco Vito Leccese, che ha sottolineato l’importanza di un coordinamento costante tra amministrazione centrale e territori. Una nuova convocazione dell’Osservatorio è prevista nei prossimi giorni per proseguire il confronto e definire le priorità operative del nuovo organismo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori