Cerca

Cerca

Bat

Strade provinciali, via libera ai lavori sulla SP2 e SP3: firmati gli accordi tra Provincia e Regione Puglia

Il presidente Bernardo Lodispoto annuncia la firma dei disciplinari per l’utilizzo dei fondi di sviluppo e coesione 2021-2027. Investimenti per oltre 37 milioni di euro per potenziare i collegamenti tra Montegrosso, Canosa, Minervino e Spinazzola

Bernardo Lodispoto

Bernardo Lodispoto

ANDRIA - Giornata definita “importante e molto attesa” dal presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani Bernardo Lodispoto, che ha ufficializzato la firma dei disciplinari d’intesa con la Regione Puglia per l’avvio dei lavori di ammodernamento delle principali arterie provinciali. L’accordo consente di utilizzare gli ingenti finanziamenti previsti dai fondi di sviluppo e coesione 2021-2027, autorizzati con la delibera Cipess del 30 gennaio 2025.

Con questo passaggio formale, potranno ora partire le procedure di gara per gli interventi sulla strada provinciale 2 (la ex Statale 98), per un importo complessivo di 10,5 milioni di euro, a cui si aggiungono 2 milioni di fondi provinciali stanziati dall’ente. Il progetto prevede il completamento del collegamento tra le due complanari, così da garantire un accesso indipendente verso Montegrosso e migliorare la viabilità agricola e produttiva della zona.

Sul fronte della strada provinciale 3, il finanziamento raggiunge quota 25 milioni di euro e punta alla realizzazione del collegamento tra i tratti esistenti, ovvero quello da Canosa a Minervino e quello da Minervino a Spinazzola. L’obiettivo è dare continuità alla rete viaria e rendere più efficiente la mobilità interna del territorio provinciale.

Siamo pronti a procedere – ha dichiarato Lodispoto – e vigileremo affinché tutto avvenga nel pieno rispetto del cronoprogramma”, assicurando che la Provincia seguirà da vicino ogni fase, dalle gare all’esecuzione dei lavori, per garantire che le opere vengano completate nei tempi previsti.

Con la firma di ieri, la Provincia BAT mette dunque in moto oltre 37 milioni di euro di investimenti pubblici per due infrastrutture considerate strategiche, capaci di migliorare non solo la sicurezza e la connessione tra i Comuni, ma anche la competitività economica dell’intero territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori