MANDURIA - È ufficialmente attiva la nuova Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” di Manduria, un reparto che segna un passo decisivo nel potenziamento dell’assistenza sanitaria sul territorio. La struttura, presentata questa mattina alla cittadinanza alla presenza del commissario straordinario dell’Asl Taranto Vito Gregorio Colacicco, della direzione medica del presidio e delle autorità locali, rappresenta uno degli interventi più significativi previsti dal piano ospedaliero regionale.
Il reparto dispone di 8 posti letto di degenza ordinaria e 4 posti di terapia intensiva cardiologica, con personale medico e infermieristico al completo. L’organico è composto da 5 cardiologi specializzandi, un cardiologo strutturato a tempo pieno e 3 specialisti condivisi con il presidio di Castellaneta, garantendo così copertura totale dei turni e continuità assistenziale.
Gli 8 posti di degenza, già operativi dal 1° settembre come supporto al Pronto Soccorso, si integrano ora con la nuova sezione di terapia intensiva, rendendo finalmente completa l’offerta cardiologica per l’intera area orientale della provincia di Taranto.
“Sono profondamente emozionato nel poter annunciare l’attivazione a pieno regime della Cardiologia del Giannuzzi – ha dichiarato Vito Gregorio Colacicco –. È un servizio essenziale per la comunità di Manduria e per tutto il territorio circostante, che rafforza l’intera rete ospedaliera provinciale. Questo presidio si conferma un avamposto strategico della sanità jonica, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini”.
Il commissario ha infine espresso un ringraziamento alla direttrice della struttura, la dottoressa Rodio, e a tutto il personale medico e sanitario “per la dedizione e la professionalità con cui hanno reso possibile questo traguardo”.
Con l’attivazione della nuova Cardiologia, il “Giannuzzi” si consolida come punto di riferimento per la cura delle patologie cardiovascolari, garantendo diagnosi tempestive, assistenza intensiva e continuità terapeutica all’interno di una rete sanitaria in costante evoluzione.