Cerca

Cerca

Brindisi

Allerta arancione nel Brindisino: scuole chiuse in più Comuni e Coc attivi

Previsti rovesci intensi, temporali, possibili grandinate e raffiche di vento. Scuole chiuse in vari centri della provincia; Coc attivati per la gestione dell’emergenza. La situazione nelle varie città

Aula scolastica

Aula scolastica

BRINDISI - Oggi, in seguito all’allerta della Protezione Civile regionale, diversi Comuni dispongono la chiusura delle scuole. A Torre Santa Susanna l’ordinanza del sindaco Michele Saccomanno prevede la chiusura con possibilità di proroga. A Erchie stop alle attività didattiche e attivazione del Coc. Oria chiude tutte le scuole e i servizi educativi, asili nido compresi. San Vito dei Normanni chiude tutti i plessi e attiva il Coc da oggi fino al termine dell’emergenza. A Mesagne il sindaco Toni Matarrelli dispone la chiusura di tutte le scuole.

A Torchiarolo il sindaco Elio Ciccarese, oltre alla chiusura di tutte le scuole per docenti e personale, ha deciso ulteriori provvedimenti: chiusura del cimitero, divieto di accesso a parchi, giardini e parco giochi, divieto di sosta sui ponti e nelle fasce di rispetto di 20 metri lungo canali e fronte mare. Il Coc è operativo presso la Polizia Locale fino a revoca, con otto funzioni di supporto tra cui Polizia Locale, servizi veterinari, volontariato e assistenza alla popolazione.

La rete dei Coc è attiva anche a Ostuni presso il comando di polizia locale in via Filangieri 59, a San Michele Salentino secondo il Piano comunale, e nei Comuni di Oria, Ceglie, Brindisi e Carovigno. In particolare, Brindisi ha attivato il Coc dalle 22:00 di ieri, 15 ottobre, mentre Oria dalle 00:00 di oggi. Francavilla Fontana attiva il Coc per la gestione di eventuali criticità ma non chiude le scuole. A San Pancrazio Salentino il sindaco Edmondo Moscatelli segnala turni notturni di monitoraggio meteo.

L’allerta, valida dalle 00:00 di oggi per 20 ore, prevede precipitazioni diffuse con rovesci intensi e temporali, frequente attività elettrica, possibili grandinate localizzate e forti raffiche di vento. Le amministrazioni invitano la popolazione alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti dei canali ufficiali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori