Cerca

Cerca

Taranto

Acciaierie d’Italia, il Governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

L’incontro si terrà martedì 28 ottobre alle 18 nella Sala Verde. Parteciperanno i segretari generali delle principali sigle metalmeccaniche. D’Alò (Fim Cisl): “Un primo risultato della mobilitazione, ora servono risposte concrete”

Palazzo Chigi a Roma

Palazzo Chigi a Roma

TARANTO - Una convocazione ufficiale da Palazzo Chigi segna un nuovo passo nel confronto sulla vertenza Acciaierie d’Italia. Nicola Guerzoni, Capo di Gabinetto del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, ha inviato un invito formale ai rappresentanti delle principali sigle sindacali del comparto metalmeccanico per un incontro fissato martedì 28 ottobre alle ore 18, nella Sala Verde della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Alla riunione prenderanno parte Ferdinando Uliano (segretario generale FIM CISL), Michele De Palma (FIOM CGIL), Rocco Palombella (UILM UIL), Giovanni Antonio Spera (UGL Metalmeccanici), Francesco Rizzo (esecutivo nazionale USB) e Gherardo Zei (vicepresidente federale Federmanager).

L’incontro, promosso dalla Presidenza del Consiglio, servirà ad aggiornare i sindacati sulla situazione del gruppo Acciaierie d’Italia, in un momento particolarmente delicato per lo stabilimento di Taranto e per i siti produttivi collegati.

Il segretario generale della FIM CISL, Valerio D’Alò, ha commentato la convocazione come un segnale positivo dopo settimane di assemblee e proteste. «La convocazione è già un primo risultato di tutta la mobilitazione messa in campo con le assemblee – ha dichiarato –. Per noi domani resta l’occasione per rimarcare le nostre richieste al Governo, condivise con i lavoratori in questi giorni».

L’attesa ora è per un confronto concreto in grado di fornire chiarimenti sulle prospettive industriali e occupazionali di Acciaierie d’Italia, dopo mesi di tensioni e incertezze che continuano a preoccupare i lavoratori del polo siderurgico tarantino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori