Cerca
I dati
15 Ottobre 2025 - 12:23
Un posto di blocco della Polizia - archivio
TARANTO - La Polizia di Stato ha arrestato un 47enne tarantino, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato sorpreso nella sua abitazione del centro cittadino, dove i poliziotti hanno rinvenuto cocaina, denaro e strumenti per il confezionamento della droga.
L’operazione è stata condotta dai Falchi della Squadra Mobile, che da alcuni giorni monitoravano i movimenti del pregiudicato. Gli agenti avevano notato un sospetto via vai di giovani, molti dei quali conosciuti come tossicodipendenti, che entravano e uscivano rapidamente dallo stesso stabile. Convinti di trovarsi di fronte a un punto di spaccio, i poliziotti hanno deciso di intervenire cogliendo il sospetto di sorpresa nel momento in cui un cliente stava per entrare nell’appartamento.
Durante la perquisizione, i Falchi hanno trovato circa 17 grammi di cocaina, un bilancino elettronico ancora sporco di residui di polvere bianca e 350 euro in contanti, prevalentemente in banconote di piccolo taglio. Tutto il materiale è stato sequestrato.
L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa delle successive determinazioni. Come previsto dalla legge, per l’indagato vige il principio di innocenza fino a sentenza definitiva.
L’arresto si inserisce in una più ampia attività di contrasto al traffico di droga portata avanti nel 2025 dalla Squadra Mobile di Taranto, che nei primi nove mesi dell’anno ha ottenuto risultati di rilievo: 70 persone arrestate, 27 denunciate, e sequestri complessivi di 43 chilogrammi di cocaina, 25 di hashish e 240 grammi di eroina, oltre a quantitativi minori di droghe sintetiche e marijuana.
Le indagini hanno permesso anche di recuperare circa 32.700 euro ritenuti proventi delle attività di spaccio. Un bilancio che conferma la costante presenza operativa dei Falchi nei quartieri più sensibili del capoluogo e la loro capacità di anticipare le dinamiche del traffico illecito.
«I risultati raggiunti nel contrasto allo spaccio di droga testimoniano l’efficacia di un lavoro quotidiano svolto con professionalità e dedizione – ha dichiarato il Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia –. La sicurezza dei cittadini resta la nostra priorità assoluta».
Un impegno che, come sottolineato dallo stesso Questore, continua a tradursi in azioni concrete contro la criminalità legata alla droga, con l’obiettivo di rendere più sicura la città di Taranto e tutelare i cittadini dalle reti dello spaccio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA