Cerca
Andria
15 Ottobre 2025 - 09:47
Ancora abbandoni illeciti di rifiuti ad Andria
ANDRIA - È stato individuato e deferito all’Autorità giudiziaria il responsabile di un abbandono illecito di rifiuti ingombranti scoperto in Contrada Papaluca, grazie all’attività di controllo e alle fototrappole installate dalla Polizia Locale. L’episodio rientra nel più ampio piano di contrasto all’inquinamento ambientale che il Comando di Andria sta portando avanti con l’ausilio di strumenti tecnologici avanzati.
Le telecamere nascoste, attivate l’11 aprile 2025, hanno ripreso due uomini a bordo di un autocarro che, il 6 marzo 2025 alle ore 11:57, abbandonavano materiali ingombranti accanto ai cassonetti della zona rurale. Dopo la successiva analisi dei filmati, eseguita il 2 settembre, gli agenti hanno avviato le verifiche sul veicolo identificato tramite il sistema MCTC, riuscendo a risalire al proprietario.
Convocato presso il Comando lo scorso 9 ottobre, l’uomo ha fornito dichiarazioni che hanno confermato i gravi indizi di responsabilità a suo carico per le violazioni previste dagli articoli 192 e 255 del Decreto Legislativo 152/2006, relative all’abbandono di rifiuti. È stato quindi formalmente identificato come indagato nell’ambito delle indagini preliminari.
Durante i controlli è stato accertato che i rifiuti abbandonati erano già stati rimossi, e non sussistevano ulteriori rischi per l’ambiente. In virtù di ciò, l’uomo è stato ammesso al pagamento in sede amministrativa di 2.500 euro, pari a un quarto dell’ammenda massima prevista dalla legge.
Il Comando di Polizia Locale di Andria ha sottolineato che l’azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti prosegue senza sosta. Dall’inizio dell’anno, grazie all’utilizzo delle fototrappole e ai controlli sul territorio, sono state elevate oltre 120 sanzioni amministrative e inoltrate 18 notizie di reato per violazioni ambientali.
“Garantire il decoro urbano e la tutela dell’ambiente – evidenzia il Comando – resta una priorità assoluta. Continueremo a utilizzare ogni strumento normativo e tecnologico disponibile per colpire comportamenti irresponsabili che danneggiano la città e il suo territorio”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA