Cerca
Barletta
15 Ottobre 2025 - 09:27
L'operazione della Guardia di Finanza di Barletta
BARLETTA - Un decreto di sequestro preventivo per equivalente da 1,35 milioni di euro è stato eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale Bat nei confronti di due imprenditori barlettani, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani. Il provvedimento, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, riguarda la distrazione di risorse aziendali avvenuta prima del fallimento di una società del settore calzaturiero.
Le indagini di polizia economico-finanziaria, condotte dal Gruppo della Guardia di Finanza di Barletta, hanno ricostruito una serie di operazioni sospette compiute dai due indagati – il rappresentante legale e l’amministratore di fatto della società – che avrebbero alienato l’intero complesso industriale dell’azienda, pur in presenza di un ingente debito verso enti pubblici e fornitori. La vendita, secondo l’ipotesi accusatoria, avrebbe comportato un drenaggio di liquidità e lo svuotamento del patrimonio aziendale, precludendo ai creditori la possibilità di rivalersi sui beni della società.
L’attività investigativa, supportata da accertamenti bancari mirati, ha permesso di contestare ai due imprenditori i reati di bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, configurando un concorso di responsabilità.
Sulla base degli elementi raccolti, la Procura di Trani ha chiesto e ottenuto dal G.I.P. il sequestro preventivo per equivalente, finalizzato alla confisca dei beni fino alla concorrenza della somma distratta. Tra i beni sequestrati figurano cinque immobili, 19 conti correnti, autovetture, partecipazioni societarie, denaro contante, gioielli, opere d’arte, oggetti di pregio e reperti di valore archeologico.
L’operazione, condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, rappresenta un ulteriore intervento mirato a contrastare le forme più gravi di illegalità economica e finanziaria, a tutela del sistema produttivo sano, degli imprenditori onesti e dei lavoratori, spesso vittime inconsapevoli di meccanismi fraudolenti che danneggiano l’intera economia del territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA