Cerca

Cerca

L'iniziativa

Taranto sostiene la candidatura dei bambini di Gaza al Nobel per la Pace 2026

Il Consiglio comunale approva all’unanimità la proposta dell’associazione “L’isola che non c’è”. Il presidente Gianni Liviano: “Un atto di coscienza e di umanità in un tempo segnato da troppe guerre”

Taranto sostiene la candidatura dei bambini di Gaza al Nobel per la Pace 2026

Nobel per la Pace ai bambini di Gaza

TARANTO - Con un voto espresso all’unanimità nella seduta del 13 ottobre, il Consiglio comunale di Taranto ha deciso di aderire alla proposta dell’associazione “L’isola che non c’è” per sostenere la candidatura dei bambini di Gaza al Premio Nobel per la Pace 2026.

Un gesto simbolico ma denso di significato, con cui l’assemblea cittadina ha voluto ribadire il proprio impegno per la pace e la solidarietà verso le vittime più innocenti dei conflitti, i bambini. Taranto, città che ha conosciuto il dolore e la fatica della rinascita, ha scelto di unirsi a una rete di enti locali, università, personalità del mondo culturale e religioso e associazioni di volontariato che stanno appoggiando l’iniziativa.

Con questa decisione, il Consiglio comunale intende lanciare un messaggio universale di speranza, ricordando che la pace non è un concetto astratto ma una responsabilità concreta che appartiene a tutti.

In un tempo attraversato da troppe guerre e da troppi silenzi – ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale Gianni Livianoil nostro voto unanime vuole essere un atto di coscienza e di umanità. Sostenere i bambini di Gaza per il Nobel per la Pace significa riconoscere che la pace non può nascere dalla paura o dall’odio, ma dal diritto alla vita e alla dignità di ogni bambino, ovunque egli nasca.”

Con questo voto, Taranto si inserisce tra le città italiane che scelgono di farsi portavoce di un appello globale alla pace, rafforzando l’immagine di una comunità che guarda oltre i propri confini e riconosce nei più piccoli i veri custodi del futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori