Cerca

Cerca

Bari

Al Parco Annoscia nasce il nuovo campo da padel: l’intervento di riqualificazione

Avviati i lavori nel quadrante est dell’area sportiva di Japigia. Il progetto da 650 mila euro comprende alberature, aree fitness, percorsi e illuminazione per rendere il parco più verde e inclusivo

La riqualificazione di Parco Annoscia a Bari

La riqualificazione di Parco Annoscia a Bari

BARI - Sono iniziati maetedì mattina i lavori per la realizzazione del nuovo campo da padel nel Parco Annoscia, nel quartiere Japigia. L’intervento rientra nel programma comunale legato all’Azione sperimentale per il verde urbano “greening e forestazione”, finalizzata alla riduzione degli effetti del cambiamento climatico e del cosiddetto “effetto isola di calore”.

Il nuovo impianto sportivo sorgerà nel quadrante est dell’anello dedicato alle attività sportive e comprenderà un campo regolamentare di 10,85 metri per 20,40 metri, con pavimentazione in erba sintetica, recinzione in acciaio zincato e verniciato, pareti in cristallo, rete regolamentare e impianto di illuminazione. La struttura sarà costruita su un cordolo di fondazione certificato, nel rispetto delle normative previste dalla Federazione Italiana Tennis (FIT) e dall’International Padel Federation.

La realizzazione del nuovo campo da padel nel Parco Annoscia

I lavori, che dureranno circa una settimana, rappresentano l’ultimo tassello del programma di riqualificazione complessiva di Parco Annoscia, un intervento da 650 mila euro che ha trasformato l’area in uno dei poli verdi e sportivi più moderni della città.

Nel corso del progetto sono stati piantati oltre 160 alberi e 500 metri quadrati di arbusti, riqualificati i vialetti interni, realizzati nuovi percorsi pedonali e aree sgambamento cani per animali di diverse taglie. L’amministrazione comunale ha inoltre previsto la nuova illuminazione pubblica e, a breve, sarà completato anche l’impianto di videosorveglianza per migliorare la sicurezza del parco.

Sul fronte delle attrezzature sportive, l’area è stata ampliata e potenziata con la creazione di una zona fitness all’aperto nella parte ovest, dotata di macchinari di ultima generazione per l’allenamento individuale e di gruppo. Lo spazio è pensato per utenti dai 13 anni in su e consente attività fino a 23 persone contemporaneamente.

La nuova area per il padel completa così l’offerta sportiva di Japigia, in un progetto che punta a valorizzare la socialità e l’inclusione, offrendo spazi di qualità accessibili a cittadini di ogni età e abilità. Un tassello in più nella strategia del Comune di Bari per rendere ogni quartiere un luogo di benessere, verde e partecipazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori