Cerca
Barletta
15 Ottobre 2025 - 07:05
Truffe agli anziani - archivio
BARLETTA - Barletta intensifica le attività di informazione e prevenzione contro le truffe ai danni degli anziani. Il Settore Welfare del Comune, in collaborazione con le principali associazioni di volontariato del territorio, ha organizzato una serie di incontri pubblici e momenti di sensibilizzazione dedicati a uno dei fenomeni più insidiosi che colpiscono le fasce più fragili della popolazione.
Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 15 ottobre alle 19:45 presso la Parrocchia San Giovanni Apostolo, dove la Croce Rossa Italiana – Comitato di Barletta terrà un incontro informativo con la partecipazione di esperti del settore, chiamati a illustrare le modalità più diffuse delle truffe e i comportamenti da adottare per prevenirle.
Venerdì 17 ottobre alle 20:30, in corso Vittorio Emanuele, seguirà una serata di sensibilizzazione aperta alla cittadinanza, promossa dai volontari dell’Associazione Ambulatorio Popolare e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) di Barletta.
Sabato 18 ottobre, infine, le attività si sposteranno al mercato settimanale di via Achille Bruni, dove i volontari dell’Ambulatorio Popolare, insieme ai rappresentanti dell’ANPS e della Croce Rossa, saranno a disposizione dei cittadini per distribuire materiale informativo e fornire consigli pratici su come riconoscere e segnalare i tentativi di truffa.
Durante la stessa giornata, presso la sede della Croce Rossa di via Achille Bruni, saranno presenti operatori e volontari per offrire supporto e orientamento diretto a chi desidera ricevere indicazioni su come difendersi dai raggiri.
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Barletta ha inoltre avviato le iscrizioni ai corsi gratuiti di alfabetizzazione e digitalizzazione, pensati in particolare per gli anziani. I moduli di formazione, in partenza nelle prossime settimane, approfondiranno temi di grande attualità come l’uso base dello smartphone, il riconoscimento delle truffe telefoniche, online e tramite app, e la navigazione sicura in rete.
Per informazioni e iscrizioni è disponibile il numero 389 2050345.
Attraverso questa iniziativa, il Comune di Barletta e le associazioni partner intendono rafforzare la rete di protezione sociale, fornendo ai cittadini strumenti concreti per prevenire le frodi e promuovendo un dialogo diretto con la popolazione. Un’azione di comunità, sottolinea il Settore Welfare, che vuole trasformare l’informazione in sicurezza e la consapevolezza in difesa attiva.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA