Cerca
Il programma
15 Ottobre 2025 - 06:43
Una veduta aerea della Città Vecchia di Taranto
TARANTO - Taranto compie 2731 anni e li festeggia riscoprendo le proprie radici. Per l’occasione, l’associazione “Sotto il cielo di Taras”, da anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale cittadino, promuove una serie di appuntamenti dedicati alla storia e all’identità della città fondata dagli Spartani.
L’obiettivo, spiegano gli organizzatori, è raccontare Taranto per ciò che realmente è: una città di arte, cultura e bellezza, non soltanto un polo industriale. I festeggiamenti si svolgeranno dal 17 al 30 ottobre e coinvolgeranno diversi luoghi simbolici del centro urbano, con iniziative aperte gratuitamente a tutta la cittadinanza.
Il programma prenderà il via venerdì 17 ottobre alla biblioteca Acclavio, dove dalle 18 alle 20 si terrà un reading letterario dedicato ai racconti e alle parole che hanno contribuito a costruire la memoria collettiva tarantina.
La mattina successiva, sabato 18 ottobre, sempre alla biblioteca Acclavio, dalle 9 alle 13, spazio alla Editathon di Wikimedia Italia, un laboratorio di partecipazione condivisa per arricchire il patrimonio digitale dedicato alla città.
Dal 23 al 25 ottobre, nella sede dell’associazione culturale L’Impronta in via Cavallotti 57/b, sarà inaugurata la mostra di pittura e fotografia “Tarantinità”, un percorso visivo fatto di volti, colori e paesaggi che esprimono l’anima più autentica della città dei due mari.
L’ultimo appuntamento, previsto giovedì 30 ottobre alle 20 presso la Birroteca Puglia di via Nitti 14, sarà una serata conviviale dal titolo “Sorsi di storia”, un viaggio tra curiosità e tradizioni legate alla produzione birraria tarantina.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. L’associazione invita cittadini, studenti e appassionati a partecipare per condividere un momento di orgoglio collettivo e rinnovare il senso di appartenenza a una città che vanta più di ventisette secoli di storia.
L’iniziativa vede la collaborazione della biblioteca civica Acclavio, della libreria Dickens, di Wikimedia Italia, dell’associazione culturale L’Impronta e della Birroteca Puglia. Partner privati e sponsor dell’evento sono Gruppo Miccoli srl, Galeso Software e IsolaLu Centro Estetico Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA