Cerca

Cerca

Monteiasi

Si guarda al futuro: le prime panchine “smart” in via Roma

Tecnologia al servizio dei cittadini: Wi-Fi gratuito e ricarica wireless negli spazi pubblici. Una piccola rivoluzione urbana è iniziata in via Roma, cuore pulsante del centro cittadino di Monteiasi

La panchina smart

La panchina smart

Tecnologia al servizio dei cittadini: Wi-Fi gratuito e ricarica wireless negli spazi pubblici. Una piccola rivoluzione urbana è iniziata in via Roma, cuore pulsante del centro cittadino di Monteiasi. Dove prima c’erano semplici panchine, oggi siedono studenti, giovani e passanti su sedute di nuova generazione, dotate di ricarica wireless per dispositivi mobili e connessione Wi-Fi gratuita.

Un passo deciso verso la digitalizzazione e l’innovazione urbana, previsto già nel programma elettorale presentato ai cittadini nel 2023 dalla coalizione Ciura e ora diventato realtà. Il progetto è stato realizzato grazie a fondi del PNRR, che il Comune di Monteiasi ha saputo intercettare e destinare a un piano più ampio di rinnovamento tecnologico del territorio e della propria stessa struttura municipale. Non solo panchine “smart” quindi, ma anche l’ammodernamento del sito istituzionale, con l’acquisto di nuovi computer per gli uffici comunali e un sistema di comunicazione più efficiente e accessibile per i cittadini.

Visibilmente soddisfatto il Sindaco Cosimo Ciura, perché questo intervento rappresenta non solo un miglioramento estetico della città, ma anche un concreto passo verso un’amministrazione più vicina ai bisogni dei cittadini, in particolare dei giovani, che sono tra i principali fruitori di questi servizi. Le nuove panchine, infatti, sono state posizionate strategicamente lungo via Roma, una delle arterie più frequentate di Monteiasi, soprattutto da ragazzi e famiglie. L’obiettivo è duplice: favorire la sosta in sicurezza in uno spazio pubblico accogliente e incentivare l’utilizzo degli strumenti digitali per accedere ai servizi comunali e informativi.

Ma non finisce qui. Il piano di modernizzazione non si limita all’arredo urbano. Nei prossimi mesi, l’Amministrazione Ciura ha annunciato l’installazione di nuove pensiline alle fermate degli autobus, anch’esse dotate di Wi-Fi e punti di ricarica per dispositivi mobili. In programma anche l’adeguamento tecnologico dell’aula consiliare, per renderla finalmente al passo con i tempi e in grado di ospitare incontri istituzionali ibridi e sessioni in streaming. Un progetto che, nelle intenzioni della Giunta, mira a trasformare Monteiasi in un esempio virtuoso di borgo digitale, capace di coniugare la tradizione del tessuto urbano con le esigenze tecnologiche del presente. La scelta di puntare su tecnologie “smart” in spazi pubblici rispecchia una tendenza in crescita anche in altri piccoli comuni italiani, che vedono nei fondi europei un’opportunità per colmare il divario digitale e migliorare la qualità della vita dei residenti. A Monteiasi, almeno per ora, il futuro sembra essere già iniziato, panchina dopo panchina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori