Cerca

Cerca

Il fatto

Forbes Italia premia Letizia D’Amato tra i 100 manager di successo

Da Bisceglie alla guida della comunicazione italiana. Fondatrice di DigithON e consulente per Rai e AssoConcerti, D’Amato rappresenta un’eccellenza della comunicazione nazionale

Letizia D'Amato

Letizia D'Amato

BISCEGLIE - È Letizia D’Amato, imprenditrice e comunicatrice, una delle 100 Top Manager italiani di successo selezionati da Forbes Italia nel numero di ottobre, da oggi in edicola. Un riconoscimento che premia un percorso professionale costruito in 25 anni di attività, tra relazioni istituzionali, innovazione digitale e comunicazione culturale.

Nella motivazione, la rivista economica sottolinea il ruolo di D’Amato come fondatrice e presidente di DigithON, la più grande maratona digitale d’Italia. Dal 2019 guida l’iniziativa che, in dieci anni, ha offerto a circa 1.000 startup un accesso diretto al mercato, creando un ponte concreto con investitori e imprese. Un progetto che ha dato vita a una rete di oltre 3.000 aziende innovative, molte delle quali oggi operano con successo, generando fatturati e raccolte fondi per centinaia di migliaia di euro.

DigithON, nata in Puglia, si prepara ora a una nuova fase: la trasformazione in Fondazione, per consolidare il proprio ruolo nel sostegno all’imprenditoria tecnologica e giovanile. “Un passo importante – sottolinea D’Amato – per rendere ancora più stabile e incisivo un percorso che mette in contatto idee, capitale e visione.”

Parallelamente alla guida di DigithON, Letizia D’Amato è a capo della Letizia D’Amato Srl, società specializzata in comunicazione strategica e relazioni istituzionali, attiva da oltre due decenni nei settori istituzionale, culturale, sociale e dello spettacolo. La sua esperienza abbraccia grandi eventi, festival, aziende pubbliche e private, nonché il mondo della musica e della televisione.

Attualmente la professionista pugliese cura le relazioni istituzionali e la comunicazione di AssoConcerti, associazione che rappresenta i principali produttori di concerti e spettacoli dal vivo in Italia. Con la sua agenzia ha seguito nel tempo nomi di rilievo della scena musicale, da Gigi D’Alessio a Fiorella Mannoia, da Gino Paoli a Cristiano De André, fino a Franco Califano e molti altri artisti che hanno segnato la storia della musica italiana.

Il legame con il Festival di Sanremo è un altro capitolo centrale del suo percorso: dal 2001 ad oggi D’Amato ha partecipato a quasi tutte le edizioni, curando la comunicazione di artisti in gara e ospiti speciali. Dal 2012 al 2022 è stata inoltre consulente per la comunicazione del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, consolidando la sua esperienza nel campo dell’arte contemporanea.

Per la Rai, la manager biscegliese ha gestito l’ufficio stampa di numerosi programmi e progetti editoriali, tra cui Rai Radio2, Rai3 e trasmissioni di punta come “Domenica In” e “Storie Italiane” su Rai1, firmando campagne di comunicazione che hanno unito creatività, rigore e strategia.

Con questo nuovo riconoscimento, Forbes Italia consacra Letizia D’Amato come una delle figure più influenti della comunicazione e dell’innovazione nel panorama nazionale. Una carriera che, partita dal Sud, ha saputo unire competenza, visione e passione, portando la Puglia tra i protagonisti del racconto mediatico e imprenditoriale del Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori