Cerca

Cerca

Manduria

Controlli contro le baby gang: denunciato un giovane armato di coltello e trovato con droga

L’operazione rientra nel piano di prevenzione disposto dal Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia. In un mese identificate oltre 350 persone, controllati 190 veicoli e scoperte numerose violazioni al codice della strada

Il Commissariato di Polizia di Manduria

Il Commissariato di Polizia di Manduria

MANDURIA - Continuano i controlli della Polizia di Stato di Taranto per contrastare il fenomeno delle bande giovanili e della devianza minorile. Nell’ambito di un servizio straordinario disposto dal Questore Michele Davide Sinigaglia, gli agenti del Commissariato di Manduria hanno passato al setaccio i principali luoghi di ritrovo della città, concentrandosi in particolare sulla villa comunale e sulle aree frequentate da adolescenti e giovani del posto.

Durante le verifiche, i poliziotti hanno notato un gruppo di ragazzi con atteggiamento sospetto che, alla vista delle divise, hanno tentato di allontanarsi rapidamente in direzioni diverse per eludere i controlli. Dopo una breve perlustrazione, gli agenti della Volante sono riusciti a rintracciare due giovani nascosti all’interno di uno sportello bancomat.

Nel corso della perquisizione, uno dei due – già maggiorenne – è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama di 7 centimetri e di una piccola quantità di sostanza stupefacente, presumibilmente destinata all’uso personale.

Il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per porto ingiustificato di armi od oggetti atti a offendere e segnalato al Prefetto per detenzione di stupefacente a uso personale.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio, che da inizio ottobre ha visto l’attivazione di 24 posti di blocco, con oltre 350 persone identificate e 190 veicoli controllati. Le verifiche hanno portato alla contestazione di 23 infrazioni al codice della strada, in gran parte a giovani sorpresi alla guida senza cintura di sicurezza o mentre utilizzavano il cellulare.

Nel corso delle operazioni, 7 auto sono state sottoposte a fermo amministrativo perché prive della copertura assicurativa obbligatoria. Inoltre, un giovane residente in un comune limitrofo, già destinatario di un provvedimento DACUR, è stato sorpreso nel centro di Manduria e denunciato per violazione della misura di prevenzione.

La Questura ha annunciato che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, non solo nel capoluogo ma in tutti i comuni della provincia jonica, con l’obiettivo di garantire sicurezza, legalità e presenza costante dello Stato sul territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori