Cerca

Cerca

Il programma

Brindisi capitale europea della sicurezza: al via la decima edizione della CIPRE Expo 2025

Al Nuovo Teatro Verdi tre giorni di dibattiti e incontri su protezione, resilienza e cyber-sicurezza delle infrastrutture critiche. Attese istituzioni italiane ed europee

Il Palazzo di Città di Brindisi

Il Palazzo di Città di Brindisi

BRINDISI - La città si prepara ad accogliere esperti, studiosi e rappresentanti istituzionali da tutto il mondo per la CIPRE Expo 2025, l’appuntamento europeo più importante dedicato alla protezione e alla resilienza delle infrastrutture critiche. L’evento si aprirà ufficialmente domani, martedì 14 ottobre, al Nuovo Teatro Giuseppe Verdi di Brindisi, trasformando per tre giorni il capoluogo adriatico in un vero e proprio laboratorio internazionale sulla sicurezza, con focus su cybersecurity, difesa fisica e gestione delle emergenze.

Giunta alla decima edizione a livello europeo, la conferenza si conferma come punto di riferimento globale per la ricerca e la cooperazione tra istituzioni, imprese e centri scientifici. Il programma prevede in mattinata un momento operativo e conoscitivo seguito da un laboratorio internazionale dedicato al tema della collaborazione tra Africa ed Europa per la tutela delle infrastrutture strategiche.

La cerimonia inaugurale, fissata dalle 14:00 alle 15:30, rappresenterà l’apertura ufficiale dei lavori. Sul palco del Teatro Verdi interverranno il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, esponenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza, della Commissione Europea e rappresentanti di reti internazionali come TIEMS ed ECSCI.

L’incontro inaugurale non sarà una semplice cerimonia protocollare, ma un vero momento di indirizzo politico e strategico, volto a definire le priorità europee nel campo della sicurezza e della resilienza delle infrastrutture.

Promossa dall’International Association of Critical Infrastructure Protection Professionals (IACIPP) in collaborazione con The International Emergency Management Society (TIEMS), la CIPRE Expo è organizzata quest’anno insieme all’Università del Salento e al Centro di Ricerca Interdisciplinare sulla Sicurezza e Resilienza delle Infrastrutture Critiche (CRISR).

Con la sua decima edizione, Brindisi diventa la capitale europea della sicurezza, ospitando per tre giorni una piattaforma di confronto e cooperazione tra pubblico e privato sul futuro della protezione delle infrastrutture strategiche in un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori