Cerca

Cerca

Taranto

“La politica deve unire, non dividere. Serve equilibrio nei conflitti e più attenzione ai cittadini con disabilità visiva”

Il consigliere comunale Gianni Tartaglia a margine della riunione di oggi del Consiglio comunale

Gianni Tartaglia

Gianni Tartaglia

TARANTO - Due provvedimenti distinti, un unico filo conduttore: la centralità della persona. È questo il messaggio che il consigliere comunale Gianni Tartaglia ha voluto rilanciare al termine della seduta del Consiglio comunale di Taranto di lunedì 13 ottobre, nel corso della quale sono stati approvati due atti legati ai temi della pace e dell’inclusione sociale.

Durante la discussione sulla risoluzione “Un messaggio di pace e solidarietà alla popolazione civile di Gaza”, Tartaglia ha presentato un emendamento per eliminare il punto che prevedeva l’interruzione dei rapporti commerciali con Israele. La proposta è stata approvata dall’aula.

Secondo il consigliere, in una fase segnata da una tregua in corso e dalla liberazione di alcuni ostaggi da parte di Hamas, era necessario inviare un segnale di equilibrio e responsabilità. “Lo stralcio – ha spiegato Tartaglia – rappresenta un messaggio distensivo, un invito al dialogo e alla diplomazia. La pace si costruisce con la parola, non con nuove divisioni”.

Nella stessa seduta il consigliere ha presentato anche una mozione a favore dei cittadini ipovedenti e non vedenti, approvata anch’essa dal Consiglio. Il testo punta a delineare una strategia di interventi concreti per rendere Taranto più accessibile e solidale, attraverso la riqualificazione delle mappe tattili e dei semafori sonori, la formazione del personale comunale, il potenziamento della Biblioteca Acclavio e l’adeguamento degli impianti sportivi per favorire attività inclusive.

Due atti diversi, ma legati dallo stesso principio – ha sottolineato Tartaglia –: costruire la pace e abbattere le barriere sociali sono azioni che rispondono allo stesso obiettivo, quello di una politica che sappia unire, includere e restituire dignità a tutti i cittadini”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori