Cerca
Taranto
13 Ottobre 2025 - 15:05
Alessandro De Stefano
TARANTO - Il nome della Asl di Taranto approda sulla scena scientifica internazionale. La scorsa settimana, ad Atene, si è svolto il Congresso della European Society for Swallowing Disorders, la più importante associazione europea dedicata allo studio e al trattamento dei disturbi della deglutizione. L’evento, che ha riunito esperti da tutto il continente, oltre che da Asia e America, ha visto la partecipazione di numerosi relatori di rilievo mondiale.
In questo contesto di alto profilo scientifico, la ASL Taranto è stata protagonista con una ricerca sulla disfagia orofaringea nella distrofia oculofaringea, una patologia rara ma presente anche nel territorio jonico. Lo studio è stato condotto dal dottor Alessandro De Stefano, responsabile del Servizio di Otofoniatria e Logopedia, dal dottor Antonino Greco, logopedista, e dal dottor Oliviero Capparella, direttore della Struttura Complessa di Riabilitazione per l’età adulta del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione.
La disfagia – termine medico che indica la difficoltà nella deglutizione – comprende un ampio spettro di disturbi che possono compromettere in modo significativo la qualità della vita. In molti casi, può portare a malnutrizione, disidratazione, infezioni respiratorie come la polmonite e, nei casi più gravi, anche al decesso. Le persone affette possono incontrare difficoltà nel mangiare, bere o masticare, fino a non riuscire a deglutire affatto, con il rischio che cibo o liquidi finiscano nelle vie respiratorie.
Il Servizio di Otofoniatria e Logopedia dell’ASL Taranto svolge un ruolo di primo piano nella diagnosi precoce e nel trattamento riabilitativo di questi disturbi. Attraverso l’impiego di strumentazioni avanzate e metodiche logopediche mirate, il centro effettua valutazioni accurate, garantendo un monitoraggio continuo dei pazienti e percorsi di cura personalizzati.
Nel tempo, questa struttura è diventata un punto di riferimento non solo per Taranto e provincia, ma anche per pazienti provenienti da altre aree della Puglia, confermandosi tra le eccellenze sanitarie regionali nel campo della riabilitazione dei disturbi della deglutizione.
La partecipazione al congresso europeo di Atene rappresenta un riconoscimento di rilievo per l’attività clinica e scientifica svolta dal team tarantino, che continua a contribuire alla diffusione delle buone pratiche e alla crescita della ricerca medica internazionale nel settore della disfagia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA