TARANTO - Un fine settimana di controlli capillari da parte dei Carabinieri della Compagnia di Taranto, diretti dal maggiore Francesca Romana Fiorentini, ha interessato il capoluogo ionico nell’ambito di un’operazione ad “alto impatto” mirata alla prevenzione dei reati e al rafforzamento della sicurezza urbana.
L’attività, inserita nel piano di vigilanza coordinato dal Comando Provinciale di Taranto, ha avuto come obiettivo quello di aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini e contrastare i fenomeni di illegalità diffusa nelle zone più sensibili della città.
Durante i controlli, i militari hanno fermato e identificato numerose persone e sottoposto a verifica diversi veicoli in transito. Le operazioni hanno portato anche a perquisizioni personali e veicolari, nel corso delle quali sono state trovate e sequestrate diverse dosi di hashish. Le sostanze stupefacenti sono state inviate al Laboratorio Analisi del Comando Provinciale per gli accertamenti di rito, mentre alcuni individui sono stati segnalati per uso personale di droga.
Sul fronte della sicurezza stradale, sono emerse numerose infrazioni al Codice della Strada, tra cui guida senza assicurazione, mancata revisione dei veicoli e omesso uso delle cinture di sicurezza. Le violazioni sono state regolarmente contestate e sanzionate.
Nel corso dello stesso servizio, i Carabinieri hanno denunciato un 35enne di Taranto per porto abusivo di arma da taglio. L’uomo è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama acuminata, subito sequestrato.
L’operazione rientra nel più ampio piano di presidio costante del territorio volto a garantire la sicurezza pubblica, prevenire i reati e contrastare comportamenti pericolosi o illeciti, confermando l’impegno quotidiano dell’Arma nel tutelare i cittadini e la legalità a Taranto e nell’intera provincia.