Cerca
Taranto
13 Ottobre 2025 - 11:59
Una veduta di Palazzo del Governo, sede della prefettura di Taranto
TARANTO - Un nuovo strumento al servizio della città per il potenziamento del monitoraggio ambientale e in prospettiva della creazione del Centro Unico Bonifiche. Sarà presentato martedì 14 ottobre, alle 10, nella Prefettura di Taranto, il laboratorio di Arpa Puglia dedicato alla verifica dei sensori ambientali, una struttura innovativa destinata a sperimentare e validare tecnologie avanzate per il controllo della qualità dell’aria.
Il progetto, che rientra nelle attività della Cte Calliope, nasce con l’obiettivo di valutare le prestazioni degli smart sensors, dispositivi di nuova generazione a basso costo, di dimensioni ridotte e con consumi energetici minimi. Questi strumenti, sempre più diffusi, permettono una raccolta capillare e in tempo reale dei dati ambientali, contribuendo a un controllo più diffuso e accessibile.
Il nuovo laboratorio consentirà di misurare parametri fondamentali dell’inquinamento atmosferico indoor, come radon, polveri sottili e anidride carbonica, offrendo un contributo scientifico concreto alle politiche di tutela ambientale e alla salute pubblica.
L’iniziativa rappresenta un primo passo operativo verso la rete integrata di monitoraggio che coinvolgerà Arpa Puglia, il Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica e riqualificazione dell’area di Taranto, e le istituzioni scientifiche del territorio. Le attività del laboratorio saranno quindi parte integrante di un percorso condiviso di ricerca e innovazione nel campo ambientale.
Alla conferenza stampa di presentazione interverranno il sindaco di Taranto Piero Bitetti, il direttore generale di Arpa Puglia Vito Bruno, il commissario straordinario per le bonifiche Vito Felice Uricchio, il commissario straordinario della Asl Vito Gregorio Colacicco e il direttore scientifico di Calliope Rodolfo Sardone.
Al termine dell’incontro è previsto il taglio del nastro del nuovo laboratorio, situato al secondo piano di Palazzo del Governo, che diventerà un punto di riferimento regionale per la sperimentazione di tecnologie a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA