Cerca
Il lutto
13 Ottobre 2025 - 11:44
Gianmichele Mattiuzzo
TARANTO - Devo ammetterlo: questa volta mi mancano le parole perché la mente si perde nei ricordi costanti, lontani e vicini, di una vita che abbiamo condiviso.
La semplicità spesso ingenua e la forza dell'ironia, ancor prima verso se stesso, lo ha accompagnato nel nostro indissolubile legame.
Ricordi che resteranno indelebili per sempre, perché quando ritornano nella mente nutrono lo stesso piacere di quando li hai vissuti. Resistono al tempo, alla distanza, al silenzio di una assenza.
Abbiamo con Gianni passato la prima metà della nostra vita a conoscere e coltivare l’amicizia vera e la seconda metà a sentirne il valore. Perché alla nostra età spesso si muore per solitudine e in solitudine si oltrepassa...
Con Dora e Gianni abbiamo diviso gioie e dolori di una vita con la consapevolezza che ciascuno di noi conosceva tutto degli altri, e chi viene a mancare, continua ad essere presente nelle storie che abbiamo costruito insieme.
Il ricordo di chi non c’è più, spesso, non arriverebbe oltre il suono della campana che una sera rintocca per lui. Ogni tanto, rintoccherà un ricordo nel cuore di chi hai incontrato e lo riviviamo proprio in quel momento. Così si continua a vivere oltre la vita, nei ricordi di chi ci ha amato, che tornerà, più forte, sempre indietro.
Per Gianni la musica era tutto. Seguire la sua innata vocazione gli è costato sacrifici e privazioni, quando si aprirono per lui, è stato un eccellente professionista, prospettive di notorietà e di meritato successo. A malincuore dovette scegliere, la fabbrica, il posto sicuro. Non perché non sapesse cogliere il rischio dell'incerto, ma perché condizionato dal comune sentire che volle dissuaderlo. Tuttavia continuò a coltivare il suo talento, la sua passione, insieme al suo impegno sociale in fabbrica con l’associazione storica dei donatori di sangue legati all’ILVA e la FIDAS.
Oggi quelle piccole mani straordinarie sulla tastiera, la sua voce intonata, melodiosa e inconfondibile, la sua ironia stagliata nei testi di intima confessione, si sono fermati per sempre.
Non per me e per chi lo ha apprezzato e conosciuto.
Ora vola amico caro, torna ad essere protagonista della tua profonda leggerezza. Ma restami accanto, ne ho bisogno, perché ti ho voluto e ti voglio bene, da sempre e per sempre...
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA