Durante le ispezioni, effettuate venerdì 10 ottobre 2025, i militari hanno scoperto gravi irregolarità all’interno di un esercizio commerciale attivo nel settore della distribuzione di carburanti e autolavaggio.
Secondo quanto accertato, il titolare, un uomo di circa 50 anni, è stato deferito in stato di libertà per violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, non aveva predisposto il Documento di Valutazione dei Rischi e non aveva provveduto a sottoporre i dipendenti alla visita medica preventiva di idoneità, obbligatoria per legge.
Nel corso degli accertamenti è inoltre emerso che l’impresa impiegava un lavoratore privo di regolare comunicazione di assunzione, circostanza che ha comportato la contestazione della maxisanzione per lavoro irregolare.
Alla luce delle violazioni riscontrate, i Carabinieri hanno disposto la sospensione cautelare immediata dell’attività imprenditoriale, mentre le sanzioni complessive elevate nei confronti del titolare superano i 21.000 euro, tra ammende penali e multe amministrative.
Dell’intervento sono stati informati l’Autorità giudiziaria e gli enti competenti, che dovranno ora procedere con gli ulteriori adempimenti previsti dalla legge. L’operazione rientra nel più ampio piano di controlli coordinati a tutela della sicurezza dei lavoratori e della legalità economica nel territorio della provincia di Taranto.