Cerca

Cerca

Bari

Partito il cantiere della Linea Verde del Brt: investimento da oltre 159 milioni di euro

Avviati i lavori per il nuovo sistema di trasporto rapido di massa finanziato con fondi europei del Pnrr. Il capolinea di via di Maratona sarà il primo nodo strategico, condiviso con la Linea Blu, con aree di sosta e stazioni di ricarica per i mezzi elettrici

Il rendering del capolinea BRT in via di Maratona a Bari

Il rendering del capolinea BRT in via di Maratona a Bari

BARI - È stato aperto questa mattina, lunedì 13 ottobre, il cantiere per la realizzazione della Linea Verde del progetto BRT - Bus Rapid Transit, una delle opere più significative del piano di mobilità sostenibile del capoluogo pugliese. L’intervento, finanziato con fondi Next Generation EU nell’ambito della misura M2C2 – Investimento 4.2 del PNRR, prevede un investimento complessivo di 159.171.170,07 euro.

Le prime lavorazioni sono partite dal capolinea di via di Maratona, nodo centrale del progetto che servirà sia la Linea Verde – oggetto di questo primo stralcio – sia la Linea Blu. L’area, già utilizzata dai mezzi del trasporto pubblico locale (TPL), sarà completamente riqualificata e predisposta per ospitare quattro vetture BRT, due per ciascuna linea.

A completamento del capolinea saranno realizzati due stalli supplementari nella parte sud, destinati alla sosta temporanea di mezzi BRT in caso di emergenze o sovrapposizioni nei tempi di fermata. Il progetto prevede inoltre dodici stalli per la ricarica dei veicoli, di cui otto dotati di sistema plug-in a ricarica lenta, a conferma dell’attenzione alla transizione ecologica del trasporto urbano.

L’uscita dei bus avverrà lungo via di Maratona in direzione sud, così da agevolare la circolazione e garantire la fluidità dei collegamenti con la rete stradale esistente. All’interno dell’area è previsto anche un nuovo edificio di servizio per gli autisti Amtab, che fungerà da spazio operativo e punto di supporto per il personale.

Particolare cura è stata riservata alla sicurezza delle manovre e alla continuità dei percorsi pedonali, riducendo al minimo le interferenze tra il traffico del TPL tradizionale e quello del BRT.

Con l’avvio della Linea Verde, Bari compie un passo concreto verso la realizzazione di un sistema di trasporto rapido, sostenibile ed efficiente, destinato a cambiare il modo di muoversi in città e a ridurre in modo significativo l’impatto ambientale della mobilità urbana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori