Cerca

Cerca

VOLLEY

Ultimo test per la Prisma Taranto: chiusura in parità a Sorrento

La squadra di coach Graziosi archivia la pre-season con un 2-2 che conferma la crescita del gruppo e le soluzioni tattiche provate. Segnali incoraggianti, ma resta il monito di Sanfilippo: «Dobbiamo essere più cinici»

La Prisma La Cascina Taranto Volley (fonte foto sito Prisma Volley)

La Prisma La Cascina Taranto Volley (fonte foto sito Prisma Volley)

La Prisma La Cascina Taranto Volley ha concluso il suo percorso di preparazione precampionato con un pareggio per 2-2 sul campo del Sorrento. L’ultimo test match, disputato nel fine settimana, ha fornito a coach Gianluca Graziosi indicazioni preziose e in gran parte incoraggianti in vista del debutto ufficiale in Serie A2.
Il risultato di parità suggella settimane di intenso lavoro e diversi test volti a rodare meccanismi e amalgama. La squadra ionica ha mostrato una crescita costante, imponendo a tratti ritmo, qualità nei fondamentali e una buona intesa di squadra. Il tecnico ha inoltre approfittato della gara per provare soluzioni alternative, anche nei momenti chiave, inserendo tre schiacciatori in campo nel terzo set.

I protagonisti e l'andamento del match
Nel sestetto iniziale, coach Graziosi ha schierato la diagonale Yamamoto-Hopt, con Sanfilippo e Bossi al centro, la coppia di banda Antonov-Cianciotta e Gollini libero.
Il primo set ha visto gli ionici trascinati da un ottimo Antonov, autore di una prova maiuscola chiusa con 21 punti personali. Tuttavia, il break finale è stato strappato da Sorrento grazie a un solido Baldi (25-21). La reazione della Prisma è arrivata nel secondo parziale: con Pierotti subentrato a Cianciotta, la squadra ha trovato maggiore efficacia in attacco chiudendo 20-25. Il sorpasso si è concretizzato nel terzo set, vinto ai vantaggi (25-27) con le rotazioni che hanno visto l'inserimento di Galiano e l'uso dei tre martelli in campo. Nel quarto set, pur con la stessa formazione, un calo di concentrazione ha permesso a Sorrento di chiudere 25-17. Tra le note liete, oltre al top scorer Antonov (21 punti), si è distinto anche Cianciotta con 14 punti.

L'analisi critica di Sanfilippo
Nonostante le buone sensazioni, il centrale Gabriele Sanfilippo ha mantenuto alta la soglia dell'attenzione, offrendo un’analisi lucida e critica: «Nel secondo e terzo set abbiamo avuto una buona reazione, dimostrando carattere e intensità. Tuttavia, siamo stati meno cinici dei nostri avversari che hanno fatto valere la loro qualità soprattutto al servizio. Noi, invece, abbiamo commesso troppi errori e non siamo riusciti ad avere la pazienza necessaria per gestire le loro difese e i contrattacchi».
Il monito del centrale è chiaro e diretto: «Ci sono comunque diversi spunti positivi da cui ripartire, ma dobbiamo lavorare per essere più squadra, più compatti e soprattutto più aggressivi, perché il campionato è ormai alle porte e dobbiamo farci trovare pronti».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori