Cerca

Cerca

Marina di Pulsano

Il Lido dell’Aeronautica ora accessibile ai disabili: soddisfazione dell’USB

Conclusi i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche al Lido Persefone. Dopo anni di segnalazioni e un esposto alla Procura, il sindacato celebra un traguardo di civiltà e inclusione

Una veduta dell'area che ospita la Svam di Taranto

Una veduta dell'area che ospita la Svam di Taranto

MARINA DI PULSANO - Dopo anni di segnalazioni, richieste e solleciti, il Lido Persefone di Marina di Pulsano, gestito dalla Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare (SVAM), è finalmente accessibile anche alle persone con disabilità. A darne notizia è l’Unione Sindacale di Base (USB), che ha espresso grande soddisfazione per il completamento dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche.

L’intervento segna un risultato importante per il territorio e per tutti i cittadini che finora non potevano usufruire della struttura balneare. L’USB ha ricordato come il risultato arrivi anche a seguito dell’esposto presentato alla Procura della Repubblica di Taranto, con cui il sindacato aveva denunciato la mancanza di servizi e infrastrutture adeguate per garantire l’accesso ai disabili.

Con le opere appena concluse, il Lido Persefone diventa una struttura pienamente inclusiva, capace di accogliere con dignità e sicurezza le persone con disabilità, assicurando a tutti il diritto di accesso al mare e la possibilità di vivere la spiaggia in autonomia.

In una nota, l’USB sottolinea come questo intervento rappresenti un passo avanti concreto nel rispetto dei diritti fondamentali e ribadisce l’impegno a vigilare affinché tutti gli spazi pubblici e le strutture di pubblica utilità rispettino le normative sull’accessibilità.

«Questo risultato – afferma l’USB Difesa Puglia – è il frutto di una battaglia portata avanti per anni a tutela delle persone con disabilità. È un segnale importante che deve tradursi in un impegno costante da parte delle istituzioni e delle amministrazioni pubbliche per garantire pari opportunità e inclusione reale in ogni ambito della vita sociale».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori