Cerca

Cerca

Trinitapoli

Cinghiali, allerta del Comune: “Non avvicinatevi, segnalate subito alle forze dell’ordine”

Dopo diverse segnalazioni di animali selvatici tra centro e periferia, il sindaco Di Feo e gli assessori Iodice e Capodivento invitano la popolazione alla prudenza. Allertate Polizia Provinciale, Regione, ASL BT e Prefettura

Cinghiali nel centro di Trinitapoli

Cinghiali nel centro di Trinitapoli

TRINITAPOLI - Cresce la preoccupazione a Trinitapoli per la presenza di cinghiali avvistati in più punti del centro abitato e nelle aree periferiche. L’allarme è stato confermato dal sindaco Francesco Di Feo insieme all’assessore all’Ambiente e al Randagismo Tonia Iodice e all’assessore alla Sanità Maria Rosaria Capodivento, che hanno informato la cittadinanza sull’attivazione immediata delle procedure di sicurezza.

Il Comune ha già trasmesso una segnalazione ufficiale alla Polizia Provinciale, alla Regione Puglia, al Servizio Veterinario della Asl Bt e alla Prefettura, affinché vengano effettuate le opportune valutazioni e disposti gli interventi necessari per il controllo della fauna selvatica.

La situazione, come precisato dall’amministrazione, interessa anche alcuni comuni limitrofi e potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza pubblica e sanitaria, specie nelle zone più esposte.

Il Comune invita i cittadini alla massima prudenza e ricorda alcune regole fondamentali: non avvicinarsi agli animali, evitare di tentare interventi autonomi e prestare attenzione durante gli spostamenti, soprattutto nelle ore serali o in aree scarsamente illuminate. Ogni avvistamento deve essere segnalato tempestivamente alla Polizia Locale, al numero 0883 634427, o alle forze di polizia tramite il numero di emergenza 112.

Il Comando di Polizia Locale ha ribadito che qualsiasi iniziativa non autorizzata volta alla cattura o all’allontanamento dei cinghiali costituisce un rischio per la sicurezza pubblica e sarà oggetto di verifica da parte delle autorità competenti.

Il sindaco Di Feo ha rivolto un ringraziamento ai cittadini per la collaborazione e il senso di responsabilità, sottolineando che solo un comportamento attento e coordinato potrà garantire la sicurezza della comunità e favorire la gestione corretta di una presenza ormai sempre più frequente anche nei centri abitati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori