Cerca

Cerca

Taranto

Albanese: “La rinascita della Palude La Vela è un segnale di fiducia per tutto il territorio jonico”

Il candidato alle regionali nella lista “Decaro Presidente” rilancia il tema della green economy e chiede più risorse regionali per la tutela delle aree protette

Egidio Albanese

Egidio Albanese

TARANTO - “La restituzione della Palude La Vela al territorio jonico è un segnale di fiducia da cogliere senza esitazioni.” Così Egidio Albanese, candidato alle prossime elezioni regionali nella lista “Decaro Presidente”, ha commentato con entusiasmo la recente inaugurazione della riserva naturale situata alle porte di Taranto, indicandola come un esempio concreto di valorizzazione ambientale e partecipazione collettiva.

Albanese ha sottolineato come l’evento rappresenti “un’occasione per rinnovare l’impegno verso una Puglia più attenta alla tutela e alla gestione sostenibile del suo patrimonio naturale”. Il candidato ha infatti ribadito la volontà di lavorare, in caso di elezione, affinché la Regione Puglia inserisca stabilmente nel proprio bilancio strumenti economici e finanziari dedicati allo sviluppo della green economy, con progetti mirati di valorizzazione, vigilanza e salvaguardia delle aree protette.

La Palude La Vela – ha proseguito Albanese – è un simbolo di rinascita ambientale e di identità territoriale. Da qui può partire una nuova stagione di attenzione verso le nostre risorse naturali, che devono diventare motore di crescita e di occupazione sostenibile”.

Nel suo intervento, Albanese ha poi evidenziato l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni e delle associazioni ambientaliste, come il WWF e la Jonian Dolphin Conservation, impegnate da anni nella difesa del patrimonio naturalistico tarantino. “La sfida che porto con me a Bari – ha dichiarato – è quella di spingere la Regione a progettare e finanziare nuove opportunità per far sì che i giovani e le realtà associative diventino protagonisti di una vera economia verde, capace di integrare natura, agricoltura e sviluppo urbano”.

Albanese ha concluso affermando che la tutela delle aree naturali non deve essere percepita come un vincolo, ma come “una risorsa condivisa, parte integrante del tessuto economico e sociale del territorio”. Un impegno, ha detto, che “richiede visione, coraggio e collaborazione tra istituzioni, cittadini e mondo associativo per costruire una Puglia davvero sostenibile e consapevole del proprio valore ambientale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori