Cerca

Cerca

Galatina

Inaugurata la 39ª edizione del Salone nazionale “Promessi Sposi”

Taglio del nastro nel quartiere fieristico alla presenza delle autorità locali. Oltre 150 espositori per una rassegna che celebra il matrimonio e il made in Salento

Il salone Promessi Sposi a Galatina

Il Salone Promessi Sposi a Galatina

GALATINA - È stata inaugurata nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre la 39ª edizione del Salone nazionale “Promessi Sposi”, manifestazione dedicata al mondo del matrimonio che fino a domenica 12 ottobre animerà il quartiere fieristico di Galatina.

Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il sindaco Fabio Vergine, la consigliera provinciale Loredana Tundo e il presidente della Camera di Commercio di Lecce Mario Vadrucci. Subito dopo il taglio del nastro, le autorità hanno visitato i numerosi stand espositivi dedicati al wedding, che quest’anno raggiungono quota 150, rappresentando tutte le categorie del settore.

Tra le aree più visitate figurano quelle riservate agli abiti da sposa e da cerimonia, alle sale ricevimenti e catering, alle bomboniere artigianali ed enogastronomiche, ai fioristi, fotografi e wedding planner, oltre agli arredatori e fornitori di soluzioni energetiche per la nuova casa. Ampia anche la partecipazione di aziende salentine specializzate nella moda bridal, negli accessori, nel settore calzaturiero e nell’artigianato di pregio.

Definito ormai un punto di riferimento nazionale per il settore del wedding, il Salone “Promessi Sposi” conferma la propria vocazione di evento che unisce creatività, tradizione e promozione territoriale, offrendo uno spazio unico di incontro tra le eccellenze produttive italiane e internazionali.

Il ritorno della fiera nel quartiere fieristico di Galatina rappresenta, secondo gli organizzatori di Pubblivela e Gaetano Portoghese, una tappa importante del percorso di rilancio avviato tre anni fa. “Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Vergine – hanno sottolineato – la struttura è tornata parzialmente fruibile, un segnale concreto di sviluppo e rinascita per il territorio”.

Il Salone resterà aperto anche sabato dalle 16 alle 21 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire tutte le novità e le tendenze del matrimonio contemporaneo in una cornice che coniuga eleganza e tradizione salentina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori