Cerca

Cerca

Bari

Natale 2025, Amgas prepara l’albero della pace: oltre 50.000 luci colorate illumineranno piazza del Ferrarese

Pubblicati gli avvisi per l’allestimento e per lo spettacolo di accensione del 6 dicembre. Il tema scelto è la pace, valore simbolo della città di San Nicola

L'albero di Natale 2024 in piazza del Ferrarese a Bari

L'albero di Natale 2024 in piazza del Ferrarese a Bari

BARI - La città si prepara a vestire i colori del Natale. Amgas s.r.l. ha pubblicato gli avvisi per manifestazione di interesse relativi all’allestimento del grande albero di Natale in piazza del Ferrarese e alla realizzazione dell’evento inaugurale di accensione, previsto, come da tradizione, per la sera del 6 dicembre.

Anche per il Natale 2025, l’azienda – in collaborazione con l’amministrazione comunale – sarà protagonista dell’organizzazione delle iniziative legate alle festività, quest’anno ispirate ai temi “Colori e Pace”. L’albero Amgas, alto oltre 14 metri, sarà illuminato da 50.000 luci a led colorate, una novità rispetto alle tradizionali tonalità bianche, pensata per simboleggiare l’armonia tra le differenze e rendere visivamente il messaggio di pace scelto come filo conduttore.

«Siamo onorati di rinnovare il nostro impegno per il Natale nella città che, più di ogni altra, lo rappresenta – ha dichiarato Vanni Marzulli, presidente di Amgas –. Negli anni, l’albero di piazza del Ferrarese e la sua accensione con il sindaco sono diventati momenti simbolici, molto attesi da cittadini e visitatori. Le luci colorate di quest’anno vogliono raccontare una Bari viva, accogliente e plurale, nel segno di San Nicola, patrono della città e simbolo universale di dialogo».

Le prestazioni oggetto dell’affidamento sono due: la prima riguarda il posizionamento temporaneo dell’albero con tutti i servizi tecnici accessori, per un valore di 46.000 euro oltre IVA; la seconda concerne la progettazione e realizzazione dello spettacolo di accensione, dal valore di 23.000 euro oltre IVA.

L’impresa selezionata dovrà occuparsi anche della costruzione di un palco di circa 1,5 metri di altezza, progettato per garantire stabilità e sicurezza all’intera struttura ed evitare il cosiddetto “effetto vela”. Le operazioni di smontaggio dovranno iniziare il 7 gennaio 2026 e concludersi entro il 15 gennaio.

L’evento di accensione, fissato per le ore 20 del 6 dicembre, aprirà ufficialmente le festività natalizie. Lo spettacolo – che potrà includere momenti musicali, giochi di luci ed effetti speciali – sarà condotto da un presentatore e coordinato da una regia per garantire un’esibizione di alto livello artistico e scenografico.

Gli operatori economici interessati, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare la propria candidatura per una o entrambe le prestazioni entro le ore 14 del 20 ottobre 2025. Tutti i dettagli e la documentazione sono disponibili sul sito ufficiale di Amgas.

Bari, città del Natale per vocazione, si prepara dunque a vivere un’edizione che, tra colori, luci e simboli di pace, promette di unire tradizione e messaggio universale di speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori