Cerca
Lecce
10 Ottobre 2025 - 06:16
L'ospedale Vito Fazzi di Lecce
LECCE - Nel giro di pochi giorni, l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce è stato teatro di due eventi tanto rari quanto emozionanti: due parti trigemini, che hanno portato alla nascita di sei bambini, tutti in buone condizioni di salute. Un risultato straordinario, frutto della perfetta collaborazione tra i reparti di Ostetricia e Ginecologia, Neonatologia e l’Unità di terapia intensiva neonatale (Utin).
Il primo parto ha richiesto particolare attenzione: i tre piccoli sono venuti alla luce alla 28ª settimana di gestazione, un periodo in cui il grado di prematurità è considerato severo. I neonati sono stati immediatamente accolti e assistiti nella Terapia intensiva neonatale, che rappresenta il centro di riferimento per tutta la rete ospedaliera salentina grazie al Servizio di trasporto d’emergenza del neonato (Sten). Le loro condizioni, inizialmente delicate, stanno progressivamente migliorando.
Nel secondo caso, invece, il decorso della gravidanza è stato più stabile. Due bambine e un maschietto sono nati alla 34ª settimana, con un quadro clinico positivo e prospettive di degenza più brevi. La programmazione puntuale del parto e la condivisione del percorso assistenziale hanno consentito di garantire posti letto in terapia intensiva per tutti e sei i neonati, evitando trasferimenti fuori provincia.
Gli esperti ricordano che le gravidanze trigemine sono eventi eccezionali. Secondo la letteratura medica, una gravidanza trigemina spontanea si verifica in media una volta ogni 10.000 casi, mentre la probabilità aumenta leggermente nei percorsi di procreazione medicalmente assistita.
L’azienda sanitaria locale di Lecce ha sottolineato l’importanza della collaborazione multidisciplinare tra le diverse unità operative, che ha permesso di gestire due situazioni complesse in totale sicurezza. Un risultato che conferma la qualità dell’assistenza neonatale e ostetrica del “Vito Fazzi”, sempre più punto di riferimento per il territorio.
Le famiglie dei sei piccoli possono ora guardare al futuro con fiducia, mentre l’intera équipe ospedaliera celebra due nascite che resteranno nella memoria del reparto: sei vite nuove, simbolo di speranza e professionalità.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA