Cerca

Cerca

Regione Puglia

Sospensione dei contratti Arif, “Scelta ingiustificata, i lavoratori meritano rispetto”

Il consigliere del M5S Cristian Casilli critica la decisione dell’Agenzia regionale di interrompere per un mese le attività degli operai a tempo determinato: “Fermare i cantieri in piena stagione è incomprensibile”

L’irrigazione di un terreno agricolo

L’irrigazione di un terreno agricolo

BARI - Si accende lo scontro sulla gestione del personale ARIF, l’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali. Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Cristian Casili ha duramente criticato la decisione di sospendere per circa un mese i contratti degli operai a tempo determinato (OTD) a partire dalla prossima settimana, una misura annunciata ieri ai sindacati di categoria nel corso di un incontro ufficiale.

Secondo quanto comunicato dall’Agenzia, la sospensione sarebbe motivata dalla necessità di “programmare le prossime attività forestali e irrigue”. Una spiegazione che Casili giudica del tutto insoddisfacente e priva di logica operativa. “I lavoratori ARIF meritano rispetto – ha dichiarato –. Non si può interrompere improvvisamente l’attività per un mese con il pretesto della pianificazione futura. Una corretta programmazione deve basarsi su cronoprogrammi tecnici e tener conto dell’andamento climatico, sempre più instabile. Invece, ciò che vediamo è una gestione discrezionale che non rassicura affatto”.

Il consigliere pentastellato ha espresso pieno sostegno ai sindacati e ha chiesto che ARIF revochi la decisione, consentendo agli operai di proseguire il lavoro fino alla fine di ottobre, come previsto dal piano annuale che contempla 151 giornate lavorative. “Non è accettabile – ha aggiunto Casili – che la sospensione coincida con la fase finale della campagna elettorale. Gli operai devono poter completare il loro servizio senza interruzioni arbitrarie”.

Nel suo intervento, Casili ha ricordato che la questione della precarietà dei lavoratori ARIF è seguita da tempo dal Movimento 5 Stelle anche nelle sedi istituzionali competenti. “Parliamo di 360 unità di personale a tempo determinato, passate alle dipendenze dirette dell’Agenzia dopo aver superato un concorso e ottenuto l’inserimento in graduatoria. Si tratta di professionalità qualificate, indispensabili per lo svolgimento delle funzioni strategiche dell’Ente in materia di gestione irrigua, tutela forestale e transizione ambientale”.

Il consigliere ha concluso sottolineando la necessità di una stabilizzazione definitiva del personale e di un rafforzamento dell’organico. “ARIF ha un ruolo cruciale per la Puglia, ma senza una valorizzazione adeguata del personale irriguo e forestale non potrà garantire appieno le sue funzioni. È tempo di dare certezze a chi ogni giorno lavora sul territorio, contribuendo alla sicurezza ambientale e alla salvaguardia delle risorse naturali della nostra regione”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori