Cerca

Cerca

Brindisi

Il caso-Ryanair, “Tutti i nuovi voli su Bari, il Salento resta escluso”

Il presidente del Comitato regionale di Protezione civile denuncia lo squilibrio nella distribuzione delle rotte aeree: “La Puglia non è solo il suo capoluogo, Brindisi è la porta del Salento e va trattata con pari dignità”

Un aereo

Un aereo

BRINDISI - Tornano le polemiche sulla distribuzione dei voli Ryanair in Puglia. La compagnia irlandese ha annunciato due nuove rotte internazionali, entrambe con partenza dall’aeroporto di Bari, senza prevedere alcun collegamento da Brindisi. Una scelta che ha riacceso il dibattito sull’equilibrio dei collegamenti tra i due scali pugliesi.

A criticare duramente la decisione è stato il consigliere regionale Maurizio Bruno, presidente del Comitato regionale permanente di Protezione civile, che in una nota ha parlato di “ennesima disparità a sfavore del Salento”.

Purtroppo siamo alle solite – ha dichiarato Bruno –. Ryanair, la più grande compagnia aerea europea, ha deciso di aggiungere due nuovi voli internazionali in Puglia, ma entrambi partiranno da Bari. Nessuno da Brindisi. Attualmente dalla nostra regione la compagnia collega 46 destinazioni, di cui 34 da Bari e solo 12 da Brindisi. È un divario che non ha senso e che penalizza tutto il territorio meridionale”.

Il consigliere ha sottolineato come l’aeroporto del Salento non serva solo la città di Brindisi, ma un’area molto più ampia. “Brindisi è Lecce, è Taranto, è l’intero Salento, una delle mete turistiche più apprezzate d’Europa. Eppure la gran parte dei voli continua a concentrarsi sul capoluogo regionale. Questo squilibrio danneggia l’immagine e lo sviluppo dell’intera Puglia”.

Bruno ha quindi rivolto un appello alla politica regionale affinché si affronti il problema in maniera strutturale. “Quando finirà questa campagna elettorale – ha aggiunto – chi governerà la Regione dovrà intervenire per riequilibrare la distribuzione dei voli e garantire pari dignità a tutti i territori. La Puglia non può continuare a crescere a due velocità. O si cresce insieme o non si va da nessuna parte”.

Il consigliere ha ribadito infine che l’aeroporto di Brindisi rappresenta lo snodo strategico per tutto il Salento, punto di accesso fondamentale per milioni di turisti. “La Puglia non è solo Bari – ha concluso –. È una regione intera che merita di essere collegata e valorizzata nella sua interezza”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori