Notizie
Cerca
Bari
09 Ottobre 2025 - 07:26
Anziani non autosufficienti
BARI - La Regione Puglia consolida il proprio impegno a favore delle persone con disabilità gravissima non autosufficienti e delle loro famiglie, approvando due nuovi provvedimenti che assicurano stabilità e continuità ai servizi di assistenza. Con queste decisioni, la Giunta regionale estende e rafforza il sistema di welfare dedicato ai cittadini più fragili, in attesa che vengano definite le linee nazionali del Piano per la non autosufficienza 2025-2027.
Il primo provvedimento riguarda la proroga della misura “Sostegno Familiare” per i mesi di gennaio e febbraio 2026, con una dotazione complessiva di 8.246.000 euro interamente a carico del bilancio regionale. Le risorse saranno trasferite agli Ambiti Territoriali Sociali, garantendo la prosecuzione degli interventi previsti dall’Avviso pubblico in vigore.
Contestualmente, la Giunta ha deliberato anche la proroga al 2026 del “Patto di Cura”, misura che sostiene le persone con disabilità gravissima attraverso la stipula di contratti di lavoro regolari per l’assistenza domiciliare. Grazie a un finanziamento di 6,6 milioni di euro proveniente dal Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, saranno erogate 12 mensilità di contributo per il periodo compreso tra 1° gennaio e 31 dicembre 2026.
“La Puglia continua a essere vicina alle persone più fragili – ha dichiarato il presidente della Regione Michele Emiliano –. Il ‘Patto di Cura’ ha già dimostrato di essere una misura efficace e concreta, e grazie ai fondi comunitari potrà proseguire senza interruzioni anche nel 2026. Per quanto riguarda il sostegno familiare, abbiamo agito in assenza di risorse nazionali e di un Piano approvato, facendo il possibile per non interrompere l’assistenza. È stato un grande sforzo organizzativo e finanziario, ma necessario per tutelare la dignità delle persone con disabilità in questa fase di incertezza”.
Sulla stessa linea il consigliere regionale delegato al Welfare Ruggiero Mennea, che ha sottolineato il valore sociale della scelta: “Con questo intervento abbiamo voluto garantire continuità e certezze ai cittadini, assicurando che nessun beneficiario resti senza supporto. L’estensione delle misure è un atto di responsabilità verso famiglie e operatori, in attesa che lo Stato definisca il nuovo quadro normativo. Non abbiamo voluto aspettare: la Puglia interviene con determinazione, mettendo al centro i diritti, la dignità e la qualità della vita delle persone non autosufficienti”.
Con queste misure, la Regione conferma la centralità delle politiche sociali nel proprio programma di governo e ribadisce la volontà di garantire continuità assistenziale a migliaia di famiglie pugliesi che ogni giorno affrontano la complessità della disabilità grave.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA