Cerca

Cerca

Bari

Giovani agricoltori, la Regione amplia i fondi: finanziati 560 nuovi insediamenti rurali

Approvata la graduatoria della Sottomisura 6.1 del PSR 2025. L’assessore: “Più risorse per favorire il ricambio generazionale e un’agricoltura sostenibile”

Agricoltura

Agricoltura

BARI - La Regione Puglia ha approvato la graduatoria definitiva delle domande presentate per la Sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori”, riferita all’annualità 2025 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Il provvedimento, emanato dalla Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l’Agricoltura, rappresenta un passo concreto nel sostegno alle nuove generazioni che vogliono investire in agricoltura.

La misura, inizialmente dotata di 14 milioni di euro, ha ottenuto un incremento della copertura finanziaria per consentire l’ammissione di tutte le istanze risultate idonee all’istruttoria tecnico-amministrativa. In questo modo sarà possibile scorrere la graduatoria fino alla posizione 560, ben oltre la 251esima inizialmente prevista, assicurando l’accesso ai fondi a tutti i giovani che hanno presentato progetti conformi ai requisiti.

L’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia ha sottolineato il valore strategico del provvedimento: “L’ampliamento della dotazione finanziaria permetterà di sostenere il primo insediamento di centinaia di giovani agricoltori pugliesi, rafforzando il tessuto produttivo e creando nuove opportunità occupazionali nei nostri comuni. Si tratta di un ulteriore tassello nel complesso mosaico dei fondi per lo sviluppo rurale, che in questa edizione guarda con particolare attenzione alle nuove generazioni e alla sostenibilità ambientale”.

Pentassuglia ha evidenziato anche l’importanza della collaborazione tra Regione e mondo agricolo: “L’approvazione della graduatoria della misura 6.1 del PSR 2025 è un segnale concreto del nostro impegno per accompagnare i giovani nella costruzione di un’agricoltura moderna, innovativa e rispettosa del territorio. Ringrazio il partenariato agricolo per il lavoro di concertazione e gli uffici del Dipartimento Agricoltura per la dedizione con cui portano avanti la programmazione europea, in scadenza il 31 dicembre 2025”.

Il bando, che beneficia di fondi provenienti dal programma Next Generation EU, mira a favorire il ricambio generazionale nel settore agricolo e a promuovere forme di impresa sostenibili, capaci di valorizzare le risorse naturali e identitarie della Puglia rurale.

La graduatoria ufficiale (determinazione dirigenziale n. 664 del 18 settembre 2025) è consultabile sul sito del PSR Puglia all’indirizzo psr.regione.puglia.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori