Notizie
Cerca
Sanità
08 Ottobre 2025 - 15:40
Il progetto del nuovo Ospedale di Andria
BARI - È stato compiuto un passo decisivo per la sanità del nord barese con la firma dell’accordo di programma tra Ministero della Salute e Regione Puglia, che sblocca un finanziamento complessivo di 424 milioni di euro destinato a due grandi progetti ospedalieri: il nuovo ospedale di Andria e il monoblocco del Policlinico “Riuniti” di Foggia.
L’atto è stato firmato digitalmente dal vicepresidente e assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese, nel corso di una giornata simbolica, durante la quale si è svolta anche l’inaugurazione del nuovo blocco operatorio del DEU dei “Riuniti” di Foggia, alla presenza del presidente Michele Emiliano.
“Abbiamo portato a termine un percorso lungo e complesso – ha dichiarato Piemontese – che consente di accedere ai fondi straordinari per l’edilizia sanitaria e di realizzare due infrastrutture fondamentali per la nostra rete ospedaliera. Ora tocca alle aziende sanitarie procedere con rapidità, rispettando i tempi e avviando i cantieri nel più breve tempo possibile”.
Il progetto di maggiore rilievo riguarda Andria, dove sorgerà un ospedale di nuova generazione con un investimento di 360 milioni di euro. La struttura sarà classificata come DEA di secondo livello, ovvero il massimo standard di organizzazione per l’emergenza-urgenza, e diventerà un polo di riferimento per tutta la provincia di Barletta-Andria-Trani.
Il nuovo complesso ospedaliero occuperà oltre 170 mila metri quadrati, con circa 400 posti letto e 12 sale operatorie, garantendo un’offerta completa in tutte le principali discipline mediche e chirurgiche. Si tratta di un progetto di ampio respiro, destinato a ridisegnare la geografia sanitaria della Puglia centrale e a migliorare in modo significativo l’accesso ai servizi per cittadini e pazienti.
A completare il pacchetto di investimenti, il progetto del Policlinico “Riuniti” di Foggia, per un valore di 64 milioni di euro, prevede la demolizione e ricostruzione del monoblocco storico del complesso ospedaliero. La nuova struttura, articolata su 4 piani per 15 mila metri quadrati complessivi, disporrà di 108 posti letto, ambulatori, aree di accoglienza e spazi dedicati al personale sanitario.
Con la firma odierna, la Regione Puglia compie un passo concreto verso la modernizzazione dell’edilizia sanitaria, puntando su strutture più sicure, sostenibili e tecnologicamente avanzate. “Questi progetti – ha concluso Piemontese – rappresentano il futuro della sanità pugliese e un investimento diretto nella salute dei cittadini. Andria e Foggia saranno esempi di una Puglia che cresce e guarda avanti”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA