Notizie
Cerca
Taranto
08 Ottobre 2025 - 13:13
L'ex Ilva
L’intervento di , segretario UILM Taranto, al Consiglio di Fabbrica ex Ilva
TARANTO - Clima sempre più teso all’interno dello stabilimento Acciaierie d’Italia di Taranto, dove oggi si è riunito il consiglio di fabbrica con la partecipazione dei lavoratori diretti e dell’appalto. L’incontro rientra nel percorso di mobilitazione promosso dalle segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm, in vista dello sciopero generale del 16 ottobre, che coinvolgerà tutti i siti del gruppo siderurgico.
La giornata di oggi segna una tappa importante della campagna di assemblee avviata in tutta Italia dai sindacati metalmeccanici per denunciare la grave crisi industriale e occupazionale che attraversa il comparto dell’acciaio, con particolare riferimento al polo produttivo tarantino.
A preoccupare maggiormente i rappresentanti dei lavoratori sono le offerte per il futuro del gruppo, tra cui quella di Bedrock Industries, che secondo le stime presenterebbe solo 2.000 posti di lavoro a Taranto e poco più di 1.000 negli altri stabilimenti del Paese. Numeri che, per le sigle sindacali, non garantirebbero né la tenuta produttiva né la salvaguardia dei livelli occupazionali.
“Da Palazzo Chigi non è arrivata ancora nessuna convocazione, nessun tavolo, nessuna risposta alle nostre richieste – denuncia la Uilm –. Anche sulla gestione della cassa integrazione il Governo ha scelto la via delle decisioni unilaterali, rompendo un dialogo che finora aveva consentito di gestire le criticità con responsabilità e trasparenza”.
Le organizzazioni sindacali, unite in un fronte comune, chiedono con forza un intervento pubblico diretto che assicuri una guida stabile nella fase di transizione e nel rilancio dello stabilimento, oggi in una situazione che i rappresentanti definiscono “di collasso”.
“È il momento del coraggio e della responsabilità – ribadiscono Fim, Fiom e Uilm –. L’acciaio di Taranto non può essere lasciato in balia del mercato e delle incertezze finanziarie. Servono scelte politiche chiare, investimenti e un progetto industriale che riporti lavoro, sicurezza e prospettiva”.
Lo sciopero del 16 ottobre, che coinvolgerà tutti gli impianti del gruppo Acciaierie d’Italia, sarà dunque una prova di forza e di unità del mondo metalmeccanico, chiamato a difendere non solo migliaia di posti di lavoro, ma anche il futuro di un’intera filiera strategica per l’economia nazionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA