Notizie
Cerca
Bisceglie
08 Ottobre 2025 - 09:52
Il rendering delle giostrine al Parco Caduti di Nassyria a Bisceglie
BISCEGLIE - Cinque parchi cittadini si preparano a cambiare volto grazie a un progetto di riqualificazione e potenziamento delle aree gioco promosso dall’Amministrazione comunale. Il Comune ha stanziato 120 mila euro per installare nuove giostrine e arredi destinati ai bambini, restituendo ai quartieri spazi pubblici accoglienti e sicuri.
Gli interventi interesseranno piazza Hackert, nel cuore della zona 167, piazza Vittorio Emanuele II – dove si trova l’area giochi donata anni fa dall’allora sindaco – il Trullo Verde sulla litoranea di Ponente, largo Milano, nei pressi dell’ospedale civile, e il Parco Caduti di Nassiriya. Il piano operativo è seguito dall’Ufficio Tecnico Comunale e dall’Ufficio Manutenzioni, sotto il coordinamento dell’assessore Angela Monterisi.
L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: restituire ai più piccoli luoghi di gioco e socialità, migliorando al tempo stesso la qualità degli spazi verdi urbani. “Vogliamo una città a misura di bambino – spiega il sindaco Angelantonio Angarano –. È fondamentale offrire ai più piccoli aree dove poter giocare in sicurezza, accanto ai genitori o ai nonni, favorendo al tempo stesso lo sviluppo della socialità e dell’inclusione”.
Negli ultimi anni, diversi parchi pubblici avevano subito un progressivo degrado, anche a causa di atti vandalici che avevano danneggiato giostrine e attrezzature ludiche. Ora l’Amministrazione comunale punta a invertire la rotta, investendo risorse concrete per ripristinare e ampliare le strutture dedicate ai bambini.
“I parchi non devono essere solo luoghi di passaggio, ma spazi vivi e vissuti – ha aggiunto Angarano –. L’impegno per la loro manutenzione e per la sicurezza è costante, perché vedere i nostri bambini sorridere e giocare è il risultato più bello del nostro lavoro.”
Con questo intervento, Bisceglie rinnova il proprio impegno per una città più verde, inclusiva e attenta alle famiglie, restituendo valore agli spazi pubblici come luoghi di incontro e crescita collettiva.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA