Notizie
Cerca
Il fatto
08 Ottobre 2025 - 09:36
Un pc - archivio
TARANTO - Dal 1° ottobre 2025, il Comune di Taranto ha compiuto un passo decisivo nel percorso di modernizzazione amministrativa, diventando la prima città in Puglia ad aderire all’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC). Un traguardo che colloca il capoluogo ionico tra i Comuni italiani più avanzati nella transizione digitale prevista dal Pnrr.
Con l’attivazione dell’ANSC, Taranto abbandona definitivamente la gestione cartacea dei registri di nascita, matrimonio, decesso e cittadinanza, adottando un sistema digitale, integrato e sicuro, che permetterà di ridurre tempi e margini di errore, garantendo al tempo stesso maggiore efficienza e trasparenza.
L’adesione al nuovo archivio rappresenta una vera e propria rivoluzione nella gestione dei dati anagrafici: ogni atto verrà redatto, archiviato e aggiornato in tempo reale su una piattaforma nazionale, accessibile in rete agli uffici autorizzati. I cittadini potranno così richiedere certificati online, riceverli in formato digitale e apporre firme elettroniche su documenti ufficiali, senza dover più recarsi fisicamente negli uffici comunali.
L’iniziativa coinvolge direttamente gli Ufficiali di Stato Civile, chiamati a gestire questa fase di cambiamento con nuove competenze informatiche e strumenti digitali, in linea con gli standard fissati a livello nazionale dal Ministero dell’Interno.
L’obiettivo è chiaro: semplificare la vita dei cittadini e rendere la macchina amministrativa più moderna, sostenibile e accessibile. Il progetto consente inoltre una tracciabilità completa dei procedimenti, migliorando la sicurezza dei dati e la qualità complessiva dei servizi.
Con questa adesione, Taranto conferma la propria vocazione a essere laboratorio di innovazione nella pubblica amministrazione, aprendo la strada ad altri Comuni pugliesi che nei prossimi mesi seguiranno lo stesso percorso di digitalizzazione.
Un passo che, come sottolineano dagli uffici comunali, “segna il superamento definitivo della burocrazia cartacea e avvicina l’amministrazione ai cittadini, offrendo un servizio più veloce, trasparente e in linea con le esigenze del nostro tempo.”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA