Notizie
Cerca
Taranto
08 Ottobre 2025 - 09:20
Il Servizio Sociale parte “On the Road” a Taranto
TARANTO – Il Servizio Sociale del Comune di Taranto cambia volto e metodo di lavoro, scegliendo di avvicinarsi ai cittadini con una presenza diretta nei quartieri. Da domani, giovedì 9 ottobre alle ore 10, partirà ufficialmente il progetto “Servizio Sociale On the Road”, una nuova iniziativa voluta dall’assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Abitative Sabrina Lincesso, che sarà affiancata da due assistenti sociali nel primo incontro con la comunità del quartiere Salinella, presso la sede del Comitato circoscrizionale di via Lago di Garda 3.
L’appuntamento segna l’avvio di un percorso di ascolto e confronto con i cittadini, pensato per raccogliere segnalazioni, offrire orientamento e comprendere più da vicino le necessità delle famiglie. Si tratta di una sperimentazione innovativa che intende trasformare il modo in cui l’amministrazione entra in contatto con la popolazione, portando i servizi sociali fuori dagli uffici e dentro la vita reale dei quartieri.
Il progetto nasce, spiega l’assessore Lincesso, dal desiderio di “rendere l’istituzione più accessibile, empatica e vicina alle persone”. Un’idea che affonda le radici nelle promesse formulate durante la campagna elettorale e che oggi si concretizza in una politica di prossimità, fortemente sostenuta dal sindaco Piero Bitetti, deciso a promuovere “un’amministrazione che lavora tra la gente e per la gente”.
“Ogni giorno – racconta Lincesso – ricevo decine di telefonate da cittadini che chiedono consulenze o semplicemente ascolto. È da questa esigenza che è nata l’idea di andare noi verso di loro, di uscire dalle stanze degli uffici e camminare nei quartieri. Vogliamo costruire relazioni dirette, concrete e umane, perché crediamo che il Servizio Sociale debba essere percepito come una presenza viva e disponibile, non come un’istituzione distante.”
Dopo il momento di confronto nella sede circoscrizionale, l’assessore e gli operatori sociali proseguiranno a piedi per le strade della Salinella, incontrando i residenti, ascoltando storie e segnalazioni e raccogliendo spunti per migliorare la qualità dei servizi. L’iniziativa rappresenta, nelle parole dell’amministrazione, “un nuovo modello di welfare territoriale fondato sull’ascolto, sulla fiducia e sulla partecipazione”.
Il “Servizio Sociale On the Road” non sarà un appuntamento isolato. Dopo la tappa inaugurale di Salinella, il progetto si estenderà progressivamente agli altri quartieri della città, toccando anche le periferie più decentrate. L’obiettivo è costruire una Taranto più giusta e solidale, in cui le istituzioni non aspettino il cittadino, ma si muovano per incontrarlo, ascoltarlo e supportarlo concretamente.
Un’iniziativa, dunque, che punta a restituire umanità e presenza alla politica sociale, trasformando il servizio in una rete viva di relazioni e fiducia. Come ha ricordato la stessa Lincesso, “il cambiamento nasce dal dialogo e dal contatto diretto con le persone: solo così possiamo costruire una comunità più coesa, consapevole e attenta ai bisogni di tutti.”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA