Notizie
Cerca
Bari
07 Ottobre 2025 - 13:48
Infermieri - archivio
BARI - È un duro atto d’accusa quello lanciato da Antonio Perruggini, presidente dell’associazione di categoria Welfare a Levante, nei confronti dell’Assessorato alla Formazione della Regione Puglia. Al centro della contestazione, il mancato avvio dei corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario Specializzato (OSSS) e Assistente Infermiere, figure professionali introdotte di recente ma ancora assenti nella programmazione regionale.
“È intollerabile – denuncia Perruggini – che, nonostante la fortissima domanda di personale qualificato nelle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, la Regione non abbia ancora dato seguito agli obblighi previsti. Da mesi chiediamo che vengano avviati i corsi, ma continuiamo a ricevere solo promesse rimaste lettera morta”.
Il presidente ricorda che già dall’estate scorsa il Governo Meloni ha approvato un decreto nazionale che recepisce la decisione della Conferenza delle Regioni istituendo le nuove qualifiche professionali. Si tratta, spiega, di profili strategici per il sistema sanitario: l’Operatore Socio Sanitario Specializzato e l’Assistente Infermiere, figure capaci di potenziare la qualità dei servizi e di supportare le attività sanitarie e assistenziali nelle strutture pubbliche e convenzionate.
“L’Assistente Infermiere – sottolinea Perruggini – è destinato ad affiancare l’infermiere professionale, offrendo un contributo concreto nella gestione delle attività paramediche. È una figura indispensabile in una fase di riorganizzazione dei servizi di assistenza, in cui serve un modello più efficiente e integrato per garantire continuità e sicurezza nelle cure”.
Perruggini evidenzia come altre regioni italiane si siano già adeguate, attivando i corsi previsti dal decreto, mentre la Puglia è rimasta indietro. “Abbiamo più volte sollecitato l’assessore Sebastiano Leo e la dirigente Monica Calzetta – aggiunge – ma le rassicurazioni ricevute si sono rivelate prive di riscontri concreti. È necessario che la Regione intervenga subito, come previsto dal Governo, per colmare il vuoto formativo e garantire l’immissione di nuovi professionisti in un settore che oggi soffre una carenza strutturale di personale”.
Per il presidente di Welfare a Levante, la questione non è soltanto burocratica, ma tocca direttamente la qualità dell’assistenza ai cittadini. “Non possiamo permetterci – conclude – che la mancanza di tempestività amministrativa rallenti un percorso che il Paese ha già riconosciuto come indispensabile. L’avvio dei corsi rappresenta una priorità assoluta per la sanità pugliese e per il futuro dei nostri servizi socio-sanitari”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA