Notizie
Cerca
Agricoltura
07 Ottobre 2025 - 12:05
Agricoltura
Un nuovo accordo tra Cassa Centrale Banca e FederUnacoma, la Federazione Nazionale dei Costruttori di Macchine per l’Agricoltura aderente a Confindustria, punta a rafforzare il sostegno alle imprese italiane del settore della meccanizzazione agricola, riconosciuto come strategico per l’economia del Paese.
La collaborazione, annunciata a Trento il 7 ottobre 2025, prevede un pacchetto integrato di soluzioni finanziarie e servizi bancari messi a disposizione dalle Banche del Gruppo Cassa Centrale, pensato per accompagnare le imprese associate a FederUnacoma nei percorsi di crescita, innovazione, esportazione e internazionalizzazione.
L’intesa intende offrire strumenti concreti per affrontare le sfide della transizione tecnologica, della sostenibilità ambientale e della competitività sui mercati esteri, contribuendo a rafforzare la posizione del Made in Italy nel mondo. Con questo accordo, Cassa Centrale Banca rinnova il proprio impegno a favore delle filiere produttive italiane, consolidando il legame tra il sistema cooperativo del credito e le principali associazioni di categoria.
Il nuovo capitolo di collaborazione troverà un momento di ulteriore visibilità in occasione di Agrilevante 2025, la grande manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo, che si terrà a Bari dal 9 al 12 ottobre. Durante l’evento, il Gruppo Cassa Centrale e FederUnacoma presenteranno insieme le nuove opportunità finanziarie e operative offerte alle imprese del comparto agricolo.
Il Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano, con 65 BCC, Casse Rurali e Raiffeisenkassen, conta 1.498 sportelli in tutta Italia, oltre 12.000 collaboratori e più di 490.000 soci cooperatori. Con un attivo di bilancio di 91 miliardi di euro al 30 giugno 2025, si colloca tra i primi dieci gruppi bancari nazionali.
L’accordo con FederUnacoma rappresenta un passo importante per rafforzare l’interazione tra mondo finanziario e sistema produttivo agricolo, promuovendo una crescita sostenibile e inclusiva per un comparto che è da sempre uno dei simboli dell’eccellenza italiana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA