Cerca

Cerca

Roma

Salvini incontra il gruppo Yildrim-Corex: focus su dragaggi e sviluppo del Porto di Taranto

Vertice al Ministero delle Infrastrutture con il vicepresidente del colosso logistico turco Erhan Ciloglu. Al centro del confronto i fondi per i dragaggi e le prospettive di crescita legate all’eolico offshore e alla filiera portuale che occupa oltre 400 lavoratori

Matteo Salvini e Erhan Ciloglu

Matteo Salvini e Erhan Ciloglu

TARANTO - Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato a Roma Erhan Ciloglu, vice amministratore delegato del gruppo Yildrim/Corex, uno dei principali operatori internazionali nel settore della logistica e della movimentazione portuale.

Il gruppo turco è presente nel Porto di Taranto attraverso la controllata San Cataldo Container Terminal S.p.A. (SCCT), concessionaria delle aree e della banchina del Molo Polisettoriale, destinato a diventare un terminal multipurpose di rilevanza strategica per il Mediterraneo. L’obiettivo è potenziare i traffici commerciali e lo sviluppo della catena logistica locale, con particolare attenzione alla movimentazione di container, merci varie e rotabili.

Durante l’incontro sono stati affrontati temi centrali per il rilancio dello scalo jonico, a cominciare dalla disponibilità dei fondi e dagli impegni dell’Autorità di Sistema Portuale di Taranto per la realizzazione dei dragaggi, intervento indispensabile per rendere pienamente operativi i fondali del porto e accogliere navi di maggiore capacità.

Ampio spazio è stato dedicato anche all’attuazione del Decreto MASE sull’eolico offshore, che apre prospettive significative per l’economia marittima pugliese e per la filiera produttiva connessa alla logistica portuale, oggi sostenuta da un indotto che impiega oltre 400 lavoratori.

Il confronto, improntato alla collaborazione tra istituzioni e operatori privati, conferma la volontà di rafforzare il ruolo strategico del Porto di Taranto come hub logistico del Mezzogiorno, capace di coniugare innovazione industriale, sostenibilità ambientale e sviluppo occupazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori