Cerca

Cerca

Sava

Inaugurata la nuova scuola media “Tommaso Fiore”: un modello di sicurezza e sostenibilità

Completati i lavori di riqualificazione e adeguamento della struttura per un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro. Il sindaco Pichierri: “Una vittoria per la comunità e per i nostri ragazzi”

Inaugurata la scuola media “Tommaso Fiore” a Sava

Inaugurata la scuola media “Tommaso Fiore” a Sava

SAVA - Un nuovo capitolo per l’istruzione a Sava. Lunedì 6 ottobre è stata inaugurata la nuova scuola media “Tommaso Fiore”, un edificio completamente rinnovato che segna una tappa fondamentale nel percorso di modernizzazione delle infrastrutture scolastiche del territorio. L’obiettivo è quello di offrire spazi più sicuri, sostenibili e accessibili a studenti e personale docente.

Alla cerimonia hanno partecipato le autorità civili e scolastiche, tra cui il sindaco Gaetano Pichierri e il deputato Dario Iaia, che hanno sottolineato il valore simbolico e pratico di un progetto destinato a migliorare in modo concreto la qualità della vita scolastica.

La riapertura della scuola media ‘Tommaso Fiore’ è una grande vittoria per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Pichierri –. Abbiamo lavorato con determinazione per offrire ai nostri ragazzi un ambiente sicuro e stimolante, capace di favorire la crescita personale e l’apprendimento. Questo traguardo rappresenta solo una tappa del più ampio percorso di valorizzazione delle strutture scolastiche che stiamo portando avanti, perché la scuola è il futuro della nostra società”.

Parole di soddisfazione anche da parte del parlamentare Dario Iaia, che ha evidenziato come la nuova scuola sia “un risultato straordinario, frutto della collaborazione tra istituzioni e comunità”. “Investire nell’istruzione – ha aggiunto – significa investire nel futuro dei giovani. Questa struttura è una risorsa preziosa per la formazione delle nuove generazioni e dimostra come sia possibile coniugare sostenibilità e qualità nell’edilizia scolastica”.

Il progetto di efficientamento energetico, che ha richiesto un investimento di 945.986,30 euro, ha previsto una serie di interventi mirati al miglioramento delle prestazioni ambientali e funzionali dell’edificio. Tra questi, la sostituzione completa degli infissi con modelli in alluminio a taglio termico, il rifacimento dell’impianto elettrico, la nuova illuminazione a led e l’applicazione di bio-intonaco per migliorare l’isolamento e ridurre i consumi.

Accanto a questo intervento, è stato completato anche il progetto di adeguamento sismico e normativo, finanziato dal Ministero dell’Istruzione con un contributo di 1.850.000 euro. L’opera ha consentito di adeguare la scuola alle più recenti normative in materia di sicurezza e accessibilità, con una particolare attenzione all’eliminazione delle barriere architettoniche e alla fruibilità degli spazi per tutti gli studenti.

Grazie a questi interventi, l’edificio della “Tommaso Fiore” si presenta oggi come una scuola moderna, sicura e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di una didattica innovativa e inclusiva.

L’amministrazione comunale ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, sottolineando come la nuova scuola rappresenti “un ambiente ideale per la crescita educativa e personale degli studenti e un segno tangibile dell’impegno costante dell’ente per un’istruzione di qualità”.

Con la riapertura della “Tommaso Fiore”, Sava compie dunque un passo importante verso una scuola del futuro, che unisce efficienza, sicurezza e attenzione al benessere della comunità scolastica.

Inaugurata la scuola media “Tommaso Fiore” a Sava

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori