Notizie
Cerca
Bari
07 Ottobre 2025 - 06:46
Consulenza per il bando "Resto al Sud 2.0"
BARI - Una data da segnare in agenda: il 15 ottobre 2025 rappresenta un punto di svolta per l’imprenditoria giovanile del Sud Italia. In quella giornata, con la chiusura del vecchio portale, prenderà il via ufficialmente “Resto al Sud 2.0”, la nuova versione dell’incentivo statale destinato a favorire la nascita e lo sviluppo di attività autonome e imprese nelle regioni meridionali.
Si tratta di una misura completamente rinnovata, pensata per sostenere giovani under 35 che desiderano trasformare un’idea in un progetto concreto di impresa. Il programma, promosso dal Governo e gestito da Invitalia, prevede una serie di agevolazioni economiche che consentiranno di avviare nuove iniziative di autoimpiego in tutti i settori produttivi, con l’unica eccezione di agricoltura, pesca e acquacoltura.
A Bari e nella Bat, la Confcommercio ha annunciato il proprio impegno a supportare da vicino i giovani e i disoccupati interessati a partecipare al bando. “Saremo al fianco di chi vuole mettersi in gioco – ha dichiarato il presidente Vito D’Ingeo –. Questo progetto ha un duplice obiettivo: creare occupazione stabile e offrire un concreto sostegno economico a chi desidera aprire un’attività in Puglia. La nostra associazione metterà a disposizione una consulente dedicata che seguirà i candidati in ogni fase della procedura, passo dopo passo”.
Il bando è rivolto a ragazzi tra i 18 e i 35 anni, residenti nel Mezzogiorno, che si trovano in una condizione di inattività, disoccupazione o inoccupazione. Possono accedere anche i beneficiari del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) e i working poor, ovvero coloro che pur lavorando si trovano in una condizione di vulnerabilità economica o marginalità sociale.
Le opportunità offerte da Resto al Sud 2.0 sono significative: il programma prevede voucher a fondo perduto fino a 50.000 euro e contributi a fondo perduto fino al 75% delle spese ammissibili. Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente online attraverso la nuova piattaforma di Invitalia, operativa dal 15 ottobre 2025, e saranno valutate in ordine cronologico di presentazione, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Il processo di selezione comprende tre passaggi: una verifica formale dei requisiti, una valutazione tecnica del progetto – che tiene conto della sostenibilità economica e delle competenze del proponente – e infine il provvedimento di concessione, che viene comunicato entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Con l’avvio di questa nuova fase, Confcommercio Bari-Bat si prepara dunque a svolgere un ruolo di accompagnamento strategico per i giovani imprenditori, rafforzando il legame tra formazione, consulenza e sviluppo economico. Un modo concreto per trasformare le idee in opportunità e rimettere in moto il futuro produttivo del Mezzogiorno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA