Notizie
Cerca
Taranto
04 Ottobre 2025 - 10:30
Ambulanza del 118
Dopo mesi di attese e sollecitazioni sindacali, si sblocca finalmente l'iter del concorso pubblico per l'assunzione di 38 autisti-soccorritori del servizio 118 di Taranto, bandito a seguito dell'internalizzazione del servizio avvenuta a maggio 2023.
Presso la Direzione Generale della ASL Taranto, si è svolto un incontro decisivo con la partecipazione del Direttore Generale Straordinario, Dott. Gregorio Vito Colacicco, dell'Amministratore Unico di Sanitaservice Taranto, Dott. Giuseppe Pulito, del Responsabile delle Relazioni Sindacali, Dott. Eustachio Marcosano, del Segretario della Commissione concorsuale Giuseppe Giardina, e dei rappresentanti della UIL FPL Taranto: il Segretario Provinciale Giovanni Maldarizzi, insieme a Luca Borraccino e Fedele La Neve.
L'incontro, convocato a seguito della proclamazione di un sit-in di protesta previsto per lunedì 6 ottobre, ha segnato una svolta. La Direzione Strategica ha comunicato che i ritardi erano dovuti a ulteriori verifiche sui titoli di servizio dei candidati. Contestualmente, è stato ufficializzato che da oggi sono partite le prime PEC indirizzate ai vincitori, finalizzate alla raccolta della documentazione integrativa indispensabile per completare il percorso assunzionale.
Giovanni Maldarizzi
"Accogliamo con soddisfazione – ha detto il segretario generale UIL FPL Taranto, Giovanni Maldarizzi -l'avvio delle procedure di assunzione dei 38 autisti-soccorritori, frutto di un iter lungo e complesso che abbiamo seguito con determinazione. Questo risultato è importante non soltanto per i lavoratori, che finalmente vedono riconosciuto un diritto legittimo, ma soprattutto per i cittadini, che potranno contare su un servizio 118 più efficiente, con turni maggiormente sostenibili e un organico finalmente rafforzato."
Sulla stessa linea, i dirigenti sindacali Luca Borraccino e Fedele La Neve hanno sottolineato: "Pur riconoscendo che lo sblocco delle assunzioni rappresenta un passo avanti concreto, non possiamo nascondere la nostra insoddisfazione per i ritardi accumulati e per le modalità con cui è stato gestito l'iter. Crediamo che si potesse e si dovesse agire con maggiore celerità e organizzazione. Ora chiediamo di aprire subito dopo la fase assunzionale un tavolo di confronto permanente per innalzare gli standard qualitativi del servizio, rendendolo realmente rispondente alle esigenze del territorio.”
Con l'ingresso in servizio dei 38 vincitori, la UIL FPL Taranto sottolinea come si realizza un duplice obiettivo: da un lato si tutelano i lavoratori che per anni hanno dovuto affrontare turni estenuanti e un organico insufficiente; dall'altro si garantisce ai cittadini un sistema di emergenza-urgenza più efficiente, tempestivo e all'altezza dei bisogni del territorio ionico.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA