Cerca

Cerca

Mola di Bari

Scoperto un “parcheggio selvaggio” nell'area del Porto

La Guardia di Finanza accerta numerose violazioni alle norme di accesso e sosta: veicoli senza autorizzazione e rischi per la sicurezza

La Guardia di Finanza a Mola di Bari

La Guardia di Finanza a Mola di Bari

MOLA DI BARI - Una fitta attività di controllo del Porto di Mola di Bari ha portato nei giorni scorsi i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari, insieme alla Polizia Locale, a scoprire numerose violazioni amministrative alle norme di accesso e sosta dei veicoli all’interno dell’area portuale.

L’ispezione ha fatto emergere una vera situazione di “parcheggio selvaggio”, con auto lasciate in sosta per periodi anche prolungati sul molo foraneo e sul braccio di levante, fuori dagli spazi consentiti e senza alcun collegamento con le operazioni di movimentazione delle attrezzature o del pescato delle unità da pesca ormeggiate. Nessun veicolo è risultato munito di autorizzazione all’accesso, mentre alcuni mezzi sono stati addirittura collocati in prossimità del ciglio della banchina, creando potenziali rischi per la sicurezza delle persone e degli altri mezzi.

L’operazione rientra in un più ampio rafforzamento dei presidi di legalità avviato dopo la rimozione, lo scorso inverno, di barriere abusive collocate da ignoti per favorire l’utilizzo illegittimo delle aree demaniali. Le autorità hanno annunciato che ulteriori controlli proseguiranno fino al completamento delle procedure per installare un sistema di monitoraggio degli accessi al sedime portuale, attualmente allo studio degli uffici competenti.

La Guardia di Finanza del comparto aeronavale ha sottolineato che il presidio costante del litorale e delle acque regionali, nell’ambito delle proprie funzioni di “Polizia del Mare”, garantisce la prevenzione e il contrasto degli illeciti, salvaguardando risorse ambientali, salute pubblica e l’economia sana del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori