Cerca

Cerca

Sanità

"Salute in Galleria", a Taranto appuntamenti gratuiti per la prevenzione. Ecco come prenotare

Tra ottobre e novembre nella galleria del centro commerciale Porte dello Jonio diversi appuntamenti dedicati alla prevenzione e rivolti alla popolazione jonica, con la partecipazione attiva di medici specialisti della Asl Taranto

Guardia Medica: quando può commettere reato

Medici

“Salute in Galleria” è l’iniziativa promossa da ASL Taranto e direzione del centro commerciale Porte dello Jonio per promuovere la salute e sensibilizzare la comunità sull’importanza dei controlli periodici.

I medici specialisti della ASL jonica offriranno screening gratuiti e attività di counseling aperte alla cittadinanza direttamente nella galleria del centro commerciale. Il calendario prevede giornate dedicate a specifiche aree di intervento: si parte sabato 4 ottobre con la prevenzione del rischio cardiovascolare e domenica 5 ottobre con la prevenzione delle malattie pneumologiche; sabato 11 ottobre screening fisiatrico e domenica 12 ottobre prevenzione delle malattie cardio-geriatriche. Doppio appuntamento sabato 18 ottobre con la donazione del sangue in autoemoteca, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e con lo screening del cavo orale, che proseguirà anche domenica 19 ottobre. Si continua sabato 25 ottobre con la prevenzione delle malattie reumatiche rare (dalle 8:30 alle 13:30) e lo screening della chirurgia vascolare. Domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre il calendario si conclude con la prevenzione urologica, dedicata al tumore alla prostata.

Gli appuntamenti, aperti a tutta la cittadinanza e completamente gratuiti, si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. È obbligatorio prenotare lo screening al numero telefonico 336376732 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00.

L’iniziativa si inserisce nel protocollo d’intesa siglato poche settimane fa per prolungare fino al 2026 la collaborazione sinergica tra ASL Taranto e direzione del centro commerciale, con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra ospedale e territorio, al fine di valorizzare i servizi di medicina territoriale e portare la sanità in un luogo di grande accessibilità per la popolazione, consolidando un modello di prossimità attento ai bisogni del territorio.

La locandina con tutti gli appuntamenti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori