Cerca

Cerca

Brindisi

Maxi operazione dei Carabinieri: 8 arresti tra spaccio, armi e maltrattamenti

Controlli straordinari nelle zone della movida e nei luoghi di aggregazione giovanile. Sequestrati oltre 300 grammi di droga, contanti e materiale per il confezionamento

Posto di blocco dei carabinieri

Posto di blocco dei carabinieri - archivio

BRINDISI - È scattata all’alba di mercoledì 1 ottobre un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, coordinata dalla Compagnia di San Vito dei Normanni, per intensificare il controllo del territorio. L’attività ha interessato le aree della movida e i luoghi di maggiore afflusso giovanile, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di criminalità diffusa, in particolare spaccio di sostanze stupefacenti e violazioni delle misure cautelari.

Nell’ambito del servizio straordinario sono state arrestate 8 persone in diversi comuni della provincia.

A Mesagne i militari della locale Stazione hanno sorpreso due giovani di nazionalità albanese con oltre 70 grammi di stupefacente, materiale per la pesatura e il confezionamento. Per entrambi, su disposizione dell’Autorità giudiziaria, sono scattati gli arresti domiciliari. Nella stessa cittadina è finito ai domiciliari anche un uomo trovato, durante una perquisizione personale e domiciliare, con oltre 30 grammi di droga, strumenti per la pesatura e 305 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio.

A Carovigno è stato arrestato un uomo in esecuzione di un provvedimento di aggravamento della misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali, sostituita con la custodia in carcere su disposizione della Procura generale presso la Corte d’Appello di Taranto, poiché risultato positivo ai controlli tossicologici.

A San Michele Salentino i Carabinieri hanno dato esecuzione a un provvedimento del Tribunale per i Minorenni di Bari arrestando un minorenne che, dopo ripetuti comportamenti minacciosi verso gli operatori della comunità, è stato trasferito da una struttura educativa a un istituto penale minorile.

A San Vito dei Normanni militari della locale Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno fermato in flagranza di reato un uomo trovato con oltre 200 grammi di stupefacente suddiviso in cinque buste, oltre a materiale per confezionamento e pesatura. Per lui sono stati disposti gli arresti domiciliari.

A Latiano, infine, i Carabinieri hanno eseguito due distinti arresti. Nel primo caso un uomo, già sottoposto a misura cautelare per maltrattamenti in famiglia nei confronti dell’ex moglie, è stato fermato per aver violato le prescrizioni dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico. Nel secondo caso è stato arrestato un giovane in esecuzione di un provvedimento di pene concorrenti emesso dalla Procura generale presso la Corte d’Appello di Lecce: dovrà espiare 5 anni e 2 mesi di reclusione per i reati di ricettazione e detenzione abusiva di arma clandestina commessi nel 2014.

Secondo il Comando Provinciale dell’Arma, questo servizio straordinario rientra nel più ampio piano di contrasto alla criminalità diffusa attivo su tutto il territorio brindisino, con controlli mirati nelle aree più sensibili per garantire sicurezza urbana e protezione dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori