Cerca

Cerca

Taranto

I nomi che hanno fatto la storia della città: il libro di Mario Guadagnolo

Nel Salone degli Specchi l’autore presenta la seconda edizione di “Toponomastica Tarantina”, con interventi di studiosi, giornalisti e istituzioni

La presentazione del volume “Toponomastica Tarantina – Il chi è delle vie di Taranto” di Mario Guadagnolo

La presentazione del volume “Toponomastica Tarantina – Il chi è delle vie di Taranto” di Mario Guadagnolo

TARANTO - Un viaggio nella memoria della città attraverso i suoi toponimi. Domani, venerdì 3 ottobre alle 17.30, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, sarà presentata la seconda edizione del volume “Toponomastica Tarantina – Il chi è delle vie di Taranto” di Mario Guadagnolo, pubblicato da Scorpione Editrice. Il libro racconta la storia del capoluogo ionico ripercorrendo l’origine e il significato dei nomi delle strade, offrendo uno spaccato inedito della città.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Taranto e dall’Università degli Studi di Bari, sarà coordinata dalla giornalista Nicla Pastore. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Piero Bitetti, del rappresentante dell’Ateneo barese e di Emanuele De Palma, presidente della BCC di San Marzano, si alterneranno gli interventi di autorevoli relatori.

Prenderanno la parola il prof. Piero Massafra per Scorpione Editrice, il dott. Angelo Mellone, dirigente Daytime RAI, il prof. Stefano Vinci del Dipartimento Ionico dell’Università degli Studi di Bari e il prof. Pietro Dalena, già ordinario all’Università della Calabria.

Un momento di confronto e divulgazione per riscoprire, attraverso il lavoro di ricerca di Mario Guadagnolo, il legame profondo tra Taranto e la sua toponomastica, un patrimonio di storia e identità che la seconda edizione del volume aggiorna e arricchisce.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori